
- Statistiche: 1955 6
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Gennaio 29, 2021
- Categoria: Ricette
Crepes al cacao gusto Sacher – per San Valentino e non solo!
Le crepes al cacao sono una variante delle crespelle tradizionali, una preparazione semplice e versatile per piatti extra-golosi, sia salati che dolci.
L’impasto delle crepes al cacao è, infatti, arricchito – rispetto alla ricetta di base – di polvere di cacao amaro che insieme al burro crea un connubio di profumo e di gusto che piace proprio a tutti!
In occasione della festa più dolce dell’anno ti propongo la ricetta di queste golose crespelle che ho farcito con un ripieno semplicissimo, a base di mascarpone, confettura di albicocche e gocce di cioccolato, ispirandomi all’intramontabile torta Sacher.
Il risultato? Un dessert originale, peccaminoso, e per nulla stucchevole. Caratteristiche che lo rendono perfetto per San Valentino!
Come cuocere le crepes al cacao
Per una cottura impeccabile delle crepes mi sono avvalsa dell’indispensabile aiuto della crepiera della linea Eco di Tognana (scoprila qui, nello shop online).
Con il suo manico ergonomico soft touch, il corpo in alluminio con fondo ad alto spessore e un rivestimento totalmente antiaderente e ultraresistente, prepararle è stato un gioco da ragazzi.
Un prodotto che è un vero alleato per ogni cuoco, ma anche per l’ambiente, perchè è fatto di materali riciclati e riciclabili, compreso il suo packaging!
Il mio consiglio per una perfetta riuscita della ricetta è quello di scaldare bene la crepiera sul fornello più piccolo della cucina e versare l’impasto sul fondo della padella lontano dalla fiamma, spandendolo bene su tutta la superficie prima di rimetterlo a cuocere su fuoco medio. In questo modo otterrai crepes sottili e impeccabili!
Per servire le mie crepes al cacao ho usato i piatti da dessert della linea Polar che con il loro bianco splendente e una linea essenziale/minimal hanno fatto da cornice al dolce.
Prepara subito quest’impasto e non lo lascerai più!
È perfetto per irresistibili dessert di ogni genere, ma anche per piatti salati, come ad esempio delle crepes al gorgonzola e noci!
Ovviamente, mai senza… crepiera ECO di Tognana!
E se sei interessato a scoprire anche un metodo di cottura alternativo delle crespelle, ti suggerisco di dare un’occhiata qui!
Dettagli
- Preparazione: 00:30
- Cottura: 00:30
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 130 g di farina tipo 00
- 20 g di cacao amaro
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 30 g di burro fuso
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 200 g di mascarpone
- 250 g di confettura di albicocche
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 3 cucchiai di gocce di cioccolato
- salsa al cioccolato per servire
Preparazione
- 1Apri le uova e raccoglile in una ciotola pulita. Sbattile insieme al latte, allo zucchero e al sale con una frusta, poi aggiungi il burro fuso e le polveri setacciate (cacao e farina). Amalgama brevemente, copri con pellicola e fai riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
- 2Nel frattempo lavora il mascarpone con lo zucchero a velo in modo da ammorbidirlo e ottenere una crema. Aggiungi anche le gocce di cioccolato. Tieni tutto in fresco.
- 3Ungi il fondo della crepiera con un velo di burro solo la prima volta, poi inizia a cuocere le crepes versando circa 1 mestolo di impasto per volta. Gira le crespelle a metà cottura per farle dorare anche dall'altra parte.
- 4Man mano che sono pronte impila le crepes le une sulle altre e coprile con uno strofinaccio pulito in modo da mantenerle umide e morbide. Prosegui la preparazione fino a terminare l'impasto.
- 5Farcisci le crepes: cospargile con uno strato di mascarpone e gocce di cioccolato, prosegui con un velo di confettura e poi avvolgile fino a formare dei rotolini.
- 6Taglia ogni rotolino a metà e servilo cosparso di salsa al cioccolato.