
- Statistiche: 11839 10
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Aprile 22, 2020
- Categoria: Ricette
Pizza fatta in casa – con il fornetto rotondo Sphera
La pizza fatta in casa è un vero e proprio mondo. Non esiste soltanto una ricetta e i risultati sono tra loro molto diversi.
Basti pensare alla consistenza della pizza in teglia e a quella della pizza tonda al piatto. Due prodotti con gli stessi ingredienti di base, ma che grazie al procedimento e alle modalità di cottura cambiano radicalmente la resa finale.
Nello specifico, la pizza tonda al piatto richiede una particolare “spinta” dal basso, tipica della cottura diretta sulla pietra del forno a legna; slancio che consente lo sviluppo del cornicione e delle bolle d’impasto.
In mancanza di un forno a legna, la soluzione per avere un’ottima pizza al piatto è quella della cottura su piastra, in particolare la cottura all’interno del fornetto tondo Sphera (disponibile nello shop online) che con il suo fondo ad alto spessore garantisce una perfetta ed equilibrata distribuzione del calore.
Mentre con la sua chiusura ermetica consente una diffusione dell’alta temperatura in tutta la camera interna favorendo uno sviluppo dell’impasto e la formazione di ampie bolle d’aria.
La pizza fatta in casa: i consigli per la riuscita della tonda al piatto
- Prepara un impasto con poco lievito che possa crescere e maturare lentamente, almeno per 12 ore. Solo con la pazienza si possono ottenere le alveolature migliori;
- lascia fare una seconda lievitazione suddividendo l’impasto in palline monoporzione da 200-250 g l’una e stendile solo al momento della cottura;
- stendi ogni pallina con i polpastrelli e non con il matterello. Questo ti consentirà di non schiacciare le bolle d’aria e di indirizzarle verso il cornicione;
- posiziona il disco di pasta steso sul fondo del fornetto preriscaldato e ben caldo – senza aggiungere olio o altri grassi – in modo da agevolare la spinta verso l’alto;
- usa ingredienti di prima qualità, a partire da una buona farina – preferibilmente poco raffinata – fino ad arrivare ad un ottimo pomodoro, una buona mozzarella e un buon olio extravergine di oliva.

La ricetta che ti lascio a seguire si ispira a quella della tradizione napoletana e richiede pochi e semplici ingredienti.
Lasciati tentare e provala. Preparerai un’ottima pizza fatta in casa. Mai senza Fornetto tondo Sphera (scopri qui tutto quello che può fare)!
Dettagli
- Preparazione: 00:30
- Cottura: 00:15
- Cucina: italiana
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 300 g di farina tipo 1
- 300 g di semola rimacinata di grano duro
- 370 g di acqua
- 8 g di sale
- 1 g di lievito di birra fresco
- mozzarella tipo fiordilatte qb
- pomodori pelati
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- 1Sciogli il lievito nell'acqua raccolta dentro una ciotola capiente. Aggiungi le farine a pioggia mescolando con una forchetta. In ultimo aggiungi il sale e impasta a lungo, trasferendoti su un piano da lavoro poco infarinato (se necessario fai riposare l'impasto 10 minuti in modo da rendere più agevole la lavorazione). Forma una palla e riponi in ciotola il composto coperto con pellicola per un'ora. Poi metti in frigorifero per 6-8 ore.
- 2Tira fuori l'impasto e lascialo a temperatura ambiente per circa un'ora. Poi capovolgilo sul piano da lavoro e ricava 4 porzioni da 200-250 g l'una. Forma delle palline e mettile ben distanziate tra loro su un tagliere di legno ben infarinato, cospargi la superficie di farina e coprile con un telo pulito. Falle lievitare in luogo riparato per 3-4 ore.
- 3Prepara gli ingredienti per il condimento: schiaccia i pelati e condiscili con olio e sale. Affetta la mozzarella, strizzala e tienila da parte.
- 4Chiudi il fornetto Sphera e fallo riscaldare su entrambi i lati, vuoto e senza grassi, su un fornello a fiamma alta. Intanto stendi con i polpastrelli una pallina di impasto per volta, avendo cura di indirizzare le bolle d'aria verso il cornicione. Sistema delicatamente il disco di impasto sul fondo liscio del fornetto, quindi chiudi e fai cuocere 2-3 minuti.
- 5Appena l'impasto inizierà a gonfiarsi, ribalta il fornetto e lascia dorare la pizza anche dall'altro lato, in superficie per circa 2 minuti. Infine ritorna nella posizione iniziale, apri il fornetto e condisci la pizza con il sugo e la mozzarella. Chiudi di nuovo e aspetta che il formaggio fonda. Quindi servi la pizza ben calda ultimando con olio crudo e basilico fresco.