Loading
tavola stile inglese

L’eleganza della tradizione in stile inglese a tavola

L’eleganza e il fascino della tavola apparecchiata in stile inglese non passano inosservati. Si tratta di una mise en place curata, raffinata, ricercata; un’unione di stili differenti che vanno dal country, tipico delle campagne inglesi e un po’ rustico, ma molto accogliente con forti richiami alla natura, allo stile più chic e classico vittoriano, sontuoso e ricco di ornamenti.  

Se tutto questo ti piace, lasciati ispirare e il risultato sarà una tavola ricca di calici e piatti finemente decorati, molto elegante e apprezzata dai tuoi ospiti.

Vediamo cosa non può proprio mancare per una perfetta mise en place in stile inglese.

Come preparare la tavola in stile british

Una mise en place in stile british prevede una gran cura e attenzione ai dettagli. Tutto dev’essere sistemato alla perfezione, per poter sognare di essere in un accogliente cottage nelle campagne inglesi.   

La tavola dev’essere completa: ben vengano in questo caso anche elementi, oramai poco usati, come il piattino del pane, quello del burro e le salsiere. 

Anche in una tavola inglese “semplice” ricordati di posizionare sempre le posate e i bicchieri in maniera ben allineata e precisa. Puoi trovare tutte le informazioni per una preparazione perfetta della tavola, in questo articolo.

tavola botanic

Un servizio di patti che ti consiglio di utilizzare è il Royal Botanic della Linea Atollo di Andrea Fontebasso. 

Si tratta di servizio di piatti da 18 pezzi con una decorazione floreale molto delicata e raffinata sui toni del verde, un design ispirato proprio al mondo britannico, perfetto per le tue occasioni speciali. 

Puoi abbinarci come sottopiatto un segnaposto in paglia intrecciata per conferire un aspetto più bucolico, un sapore autentico di campagna alla tua tavola. 

Io ho scelto la tovaglietta Baobab Tognana, in foglia di mais di colore marrone chiaro, intrecciata a spirale da 38 cm di diametro e di forte spessore.

I bicchieri e i calici a stelo coordinati sono della Linea Davor in color verde: si sposano benissimo con il servizio di piatti in stile inglese e impreziosiscono la mise en place grazie alla loro matericità e all’effetto luminoso dei decori in rilievo sul vetro colorato. 

bicchieri verdi tognana
Bicchieri e calici Linea Davor e vaso bombato della Linea Waves

La tovaglia, immancabile

In una tavola raffinata ed elegante come questa, gioca un ruolo importante la tovaglia. Per una tavola in stile british ti consiglio dei tessili nei colori bianco od avorio. 

Questa fotografata è la tovaglia della Linea Italika premium di Tognana, che puoi acquistare subito nello shop on line. 

Fa parte di un corredo-tavola Made in Italy e sono disponibili in diverse misure, realizzate in puro cotone con eleganti decori floreali, ineccepibile per la nostra mise en place di classe. 

Ricordati che la tovaglia dovrà scendere dai 30 ai 50 cm, per ogni lato del tavolo.

tavola in stile British

Le decorazioni, per una tavola accogliente

Per una mise en place in stile inglese non possono mancare decori e ornamenti che renderanno ancor più accogliente e ricca la tua tavola. 

Una tavola apparecchiata in maniera classica richiederebbe dell’argenteria preziosa, vassoi, brocche e candelabri. Ma possiamo scegliere anche delle decorazioni e accessori più semplici. 

Non farti mancare dei fiori (che puoi essere prendere anche dal tuo giardino), come delle classiche rose o delle colorate ortensie, oppure fiori delicati da sistemare in vasi di vetro, come ad esempio, il piccolo vaso bombato della Linea Waves di Andrea Fontebasso, che sebbene abbia una linea moderna, si adatta perfettamente anche a contesti più classici. 

Poi, bellissimi, i piattini foglia verde della Linea Relief, di Tognana, disponibili in varie forme e misure: arricchiscono la tavola e si prestano a molte interpretazioni di utilizzo.