
- Statistiche: 2039 1
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Settembre 16, 2020
- Categoria: Ricette
Timballo di riso allo zafferano – con il fornetto Sphera
Il timballo di riso allo zafferano è un piatto unico ricco, goloso e facile da preparare, che può essere servito sia caldo – per apprezzare in pieno il suo cuore morbido di tacchino arrosto e formaggio – che freddo.
Dopo aver riposato qualche ora, infatti, il timballo diventa compatto, facile da affettare e trasportare ovunque. Per questo si tratta di una preparazione furba da fare in abbondanza, in modo da avere una schiscetta perfetta, sempre pronta per il bento box della linea Natural Love di Tognana (scoprilo subito nello shop online!).
Generalmente il timballo di riso si prepara in teglia e si cuoce in forno. Non per chi ha il fornetto Sphera (Scoprilo QUI, nello shop online)! Uno strumento comodissimo composto da una doppia padella da utilizzare direttamente sui fuochi con un considerevole risparmio di tempo e di energia.
La sua perfetta distribuzione interna del calore consente una cottura omogenea, mentre le piastre – sganciabili e totalmente antiaderenti – permettono di preparare le pietanze a contatto senza avere problemi di attaccatura/rottura.
Senza contare che, quando fa troppo caldo, il fornetto è la soluzione ideale per preparare anche torte e timballi senza accendere il forno!
Timballo di riso: golose varianti
Se vuoi provare a realizzare il timballo di riso anche in altre versioni, puoi seguire la stessa ricetta e procedere così:
- timballo rosso con provola e funghi: aggiungi tre cucchiai di concentrato di pomodoro al posto dello zafferano e, al momento della farcitura, procedi con fette sottili di provola e uno strato di funghi misti precedentemente saltati in padella con olio, sale, pepe e prezzemolo tritato;
- timballo al Parmigiano con polpettine e mozzarella: prepara il risotto come da ricetta, senza aggiungere lo zafferano, e manteca in chiusura con abbondante Parmigiano. Poi farcisci con polpettine di carne fritte e cubetti di mozzarella tipo fior di latte, ben strizzata;
- timballo al pesto di pomodori secchi con ricotta e erbette: prepara il risotto come da ricetta, senza aggiungere lo zafferano, e manteca in chiusura con qualche cucchiaio di pesto ai pomodori secchi. Poi farcisci con la ricotta ben scolata lavorata con 1 uovo, Parmigiano ed erbette (tipo bieta e spinaci) saltate in padella.

Lasciati tentare e prepara subito il timballo di riso nella tua variante preferita! Mai senza… il fornetto Sphera!
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:45
- Cucina: Creativa
- Dosi per: 8
Ingredienti
- 800 g di riso vialone nano (oppure Carnaroli o Arborio)
- 120 g di arrosto di tacchino a fette sottili
- 120 g di formaggio a pasta filata a fette sottili
- 80 g di Grana Padano grattugiato
- 40 g di burro
- 4 uova
- 3 bustine di zafferano in polvere
- 2 l di brodo vegetale caldo
- 1/2 cipolla
- vino bianco secco q.b.
- pangrattato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
- 1Trita finemente la cipolla e falla dorare con un po' d'olio in una casseruola capiente, dai bordi alti. Aggiungi il riso e lascialo tostare per bene, mescolando, poi sfuma con il vino bianco e fai evaporare.
- 2Incorpora gradualmente brodo, man mano che il riso lo assorbe, avendo cura di mantenere i chicchi immersi sempre sotto il pelo del brodo. Manteca continuamente e prosegui la cottura per 15 minuti. Poi sciogli lo zafferano in poco brodo caldo e aggiungilo al riso. Continua a mantecare sul fuoco fin quando il riso sarà al dente e il fondo di cottura cremoso.
- 3Spegni il fuoco, manteca con il burro freddo e una generosa manciata di pepe. Poi versa il riso in un piatto basso e largo e fallo intiepidire per 15-20 minuti.
- 4Trasferisci il riso in una ciotola capiente e mescola con il Grana Padano grattugiato e le uova. Poi ungi con i polpastrelli entrambe le piastre del fornetto Sphera e cospargi quella liscia con un po' di pangrattato, avendo cura di rivestire anche i bordi.
- 5Sistema metà riso sulla piastra rivestita di pangrattato e compattala con le mani unte, in modo da alzare i bordi e avere una sorta di guscio di riso. Farcisci, quindi, con il formaggio e il tacchino e ricopri con il riso restante. Compattalo, sempre con le mani unte, in modo da chiudere uniformemente il timballo e cospargi la superficie di pangrattato.
- 6Chiudi il fornetto con la seconda padella e sistemalo su fiamma media per 10-13 minuti senza aprire. Poi controlla la cottura e capovolgi il fornetto con un movimento deciso e lascia dorare il timballo anche dall'altro lato per altri 10 minuti, monitorando la doratura. Spegni, separa le padelle per non formare condensa e lascia intiepidire per una decina di minuti. Affetta e servi.