
- Statistiche: 356 1
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Dicembre 30, 2022
- Categoria: Ricette
Cotechino in crosta di patate – variante scenografica del classico di Capodanno
Il cotechino in crosta di patate è un secondo piatto ricco e saporito, perfetto per stupire la famiglia e gli ospiti durante i pranzi delle feste.
Con questa preparazione il cotechino si veste letteralmente a festa, ricoprendosi con un corposo strato di patate schiacciate e poi sistemate con l’utilizzo di un sac à poche prima di cuocere in forno fino a doratura, per un risultato allo stesso tempo gustoso, scenografico e opulento.
Una portata elegante, se vogliamo un po’ vintage, che ricorda le copertine delle riviste di cucina di una volta.


Come preparare il cotechino in crosta di patate senza errori
Dopo aver cotto il cotechino sigillato nella sua confezione per 20 minuti, aprilo e assicurati di scolare bene i succhi.
Per la copertura utilizza delle patate vecchie, con la buccia spessa e ruvida, oppure le patate rosse: sono perfette per un risultato compatto, senza crepe.
Inforna il cotechino in crosta poco prima di portarlo in tavola e assicurati di farlo rassettare per circa 15 minuti dopo averlo sfornato in modo da affettarlo senza drammi, quando è ancora tiepido.
Per la cottura del cotechino in crosta di patate, ho scelto di usare la teglia rettangolare Sweet Cherry di Tognana (scoprila qui nello shop online!): con la sua perfetta antiaderenza mi ha consentito di ottenere un risultato impeccabile senza l’impiego di carta forno.
Per portarlo in tavola, invece, con una mise en place calda e accogliente, in perfetto mood natalizio, ho scelto i tessuti della linea Tartan Dublino, unitamente ai piatti Tartan Berry e al piatto da portata Corten della linea Trend.


Se sei alla ricerca di qualche idea anche per il primo del menu di San Silvestro, dai un’occhiata a queste golose pappardelle ai funghi con crema al parmigiano.
Non ti resta che metterti all’opera e stupire tutti con il cotechino in crosta!
Dettagli
- Preparazione: 00:40
- Cottura: 00:20
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 700 g di patate
- 30 g di burro
- 3 cucchiai di Parmigiano
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 cotechino sottovuoto
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
- sale e pepe
- noce moscata
- lenticchie cotte per accompagnare
Preparazione
- 1Lessa le patate per circa 20 minuti dal bollore e passale con uno schiacciapatate quando saranno morbide e ben cotte. Nel frattempo cuoci il cotechino immerso in acqua, come da istruzioni sulla confezione.
- 2Condisci la purea ancora calda con il burro, sale, pepe, un po' di noce moscata e il Parmigiano. Amalgama bene e aggiungi anche l'uovo, il lievito e l'amido di mais, quindi impasta e fai riposare 10 minuti.
- 3Prendi metà impasto e schiaccialo con le mani su un foglio di carta forno formando un rettangolo.
- 4Apri la confezione del cotechino, scolalo accuratamente, rimuovi il budello e posizionalo alla base del rettangolo di patate. Poi avvolgi il cotechino aiutandoti con la carta forno, in modo da chiuderlo bene nell'impasto.
- 5Posiziona il cotechino rivestito di patate su una teglia antiaderente unta alla base con un velo di burro e, utilizzando un sac à poche con bocchetta a stella, decora la superficie utilizzando la seconda parte di impasto di patate.
- 6Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura. Sforna e fai rassettare per circa 15 minuti prima di trasferire su un piatto da portata e servire a fette, accompagnando con le lenticchie.