Loading
pappardelle ai funghi

Pappardelle ai funghi con crema al parmigiano

Le pappardelle ai funghi sono un grande classico della cucina italiana, che diventa speciale se preparato con funghi freschi, in particolare porcini, e finito con una voluttuosa crema al parmigiano.

Insomma, un primo autunnale ricco e profumatissimo, adatto alle occasioni di festa e al menu di Natale.

Per cuocere il condimento e saltare la pasta ho usato una grande padella antiaderente, capiente ed ergonomica della linea Eco di Tognana (scoprila qui nello shop!). Con il suo fondo ad alto spessore anti-deformazione consente un’ottima distribuzione del calore e funziona anche sui piani a induzione!

Una perfetta alleata per preparazioni impeccabili, ma anche un’amica dell’ambiente visto che è realizzata con alluminio riciclato e perfino cartone riciclato per quanto riguarda il packaging (scopri qui tutta la linea)!

Per la realizzazione delle pappardelle, sono partita da un soffritto di aglio e prezzemolo a cui ho aggiunto i funghi freschi per farli insaporire. Poi un goccio di vino bianco e la pasta al dente, per una mantecatura con acqua di cottura e un risultato legato e cremoso. Infine ho aggiunto la crema al parmigiano et voilà: un primo da leccarsi i baffi.

Come servire le pappardelle ai funghi

Per portare in tavola le pappardelle ai funghi mi sono fatta prendere la mano da un mood caldo e natalizio.

Non ho resistito alla fantasia tartan del Runner Dublino in perfetta sintonia con i calici color Ambra della linea Davor ; per non parlare dell’amabile piatto a forma di cuore della linea Pearl: profondo e accogliente mantiene la pasta raccolta e calda, proprio come piace a me!

Lasciati tentare e rendi la tua tavola calda e festosa con i prodotti che trovi nello shop alla sezione interamente dedicata al Natale!

E prepara queste irresistibili pappardelle ai funghi con crema al parmigiano: farai un figurone!

Se invece sei alla ricerca di una ricetta più tradizionale per il tuo menu di festa ti consiglio di dare un’occhiata a questi tortelloni al salmone con finocchietto selvatico e pepe rosa.

Dettagli

  • Preparazione: 00:20
  • Cottura: 00:25
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 600 g di pappardelle fresche
  • 500 g di funghi freschi (chiodini e porcini)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 bicchierino di vino bianco secco
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • noce moscata qb
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  • 1Pulisci i funghi: stacca la parte terrosa del gambo e strofinali con un panno asciutto. Poi tagliali a cubetti e tienili da parte.
  • 2Prepara la crema: fai scaldare in un pentolino la panna fino al bollore. Leva dal fuoco, aggiungi il pamigiano e una generosa spruzzata di noce moscata mescolando con una frusta. Riporta su fuoco basso per qualche minuto fino a completo scioglimento del formaggio. Spegni e tieni da parte.
  • 3Trita finemente l'aglio insieme a un po' di prezzemolo e fai soffriggere in padella con poco olio. Aggiungi i funghi e saltali su fuoco vivace. Aggiusta di sale e di pepe, quindi sfuma con il vino.
  • 4Scola la pasta al dente e aggiungila in padella insieme a qualche mestolo della sua acqua di cottura. Manteca e fai legare.
  • 5Aggiungi la crema al parmigiano e mescola velocemente. Impiatta terminando con una spruzzata di pepe e prezzemolo tritato. Servi immediatamente.