Loading
Ravioli verdi ad alberelli di Natale

Alberelli di ravioli con patate e salsiccia – impasto rapido col tritatutto Avantspace

Gli alberelli di ravioli sono un primo saporito e scenografico con cui stupire la famiglia e gli ospiti nei giorni di festa. Si tratta di ravioli intagliati con un tagliabiscotti a forma di albero di Natale, caratterizzati da un involucro color verde brillante che resta tale anche dopo la cottura grazie all’impiego degli spinacini freschi, senza sbollentatura.

La pasta fresca colorata è sempre suggestiva e affascinante. Generalmente richiede una rapida pre-cottura degli ortaggi da utilizzare nell’impasto per determinare uno specifico colore, allungando un po’ la preparazione.

Per questi alberelli, invece, la preparazione dell’impasto è stata ultra rapida grazie a un fidato collaboratore in cucina: il tritatutto Avantspace (scoprilo subito nello shop online).

Senza fili, dotato di una capiente ciotola di vetro e 4 lame taglienti, consente di sminuzzare gli spinaci crudi unitamente ad albume d’uovo e metà quantità di farina, in modo da ottenere in pochi minuti una pastella uniforme color verde brillante, a cui aggiungere la farina restante per un impasto colorato veloce e facilissimo.

Per rendere gli alberelli decorati, ho preparato rapidamente anche un secondo impasto rosso/arancio utilizzando farina, tuorlo e concentrato di pomodoro.

Mentre per il ripieno ho optato per un grande classico: patate e salsiccia. Un sapore intenso per dei ravioli non solo belli da vedere, ma anche golosissimi.

Alberelli di ravioli: 3 consigli indispensabili

  1. Non aggiungere liquidi come uova o acqua: per ottenere una sfoglia liscia e sottile che mantenga la cottura è importante che l’impasto sia sodo, asciutto, duro. Quindi, anche se appartentemente grumoso, non cedere alla tentazione di aggiungere liquidi, ma copri e lascia riposare, quindi impasta nuovamente e stendi.
  2. Fai riposare l’impasto: come tutta la pasta fresca, affinché il composto diventi elastico e semplice da gestire e tirare sottilmente, è fondamentale che dopo aver preparato l’impasto questo riposi coperto per circa 30 minuti.
  3. Inumidisci leggermente i bordi del ripieno: per sigillare bene ogni raviolo, prima di coprirlo con la seconda sfoglia inumidisci il perimetro intorno al ripieno con un velo di acqua, in modo da chiudere i bordi e renderli saldi anche durante la cottura.

Per valorizzare il sapore dei ravioli il condimento ideale è in bianco, al burro, con una “nevicata” di parmigiano grattugiato.

Per una tavola natalizia, allo stesso tempo calda e accogliente e che racconti di festa, non c’è niente di meglio del tartan. Per questo ho utilizzato il servizio di piatti Tartan Berry, con i suoi piattini da dessert tartan appunto, e i piatti piani e fondi decorati con suggestive foglie e bacche di pungitopo e agrifoglio.

Per i tessuti, sempre tartan, i runner Dublino. Infine i bicchieri, i calici della Linea Gloria per un tocco vintage ed elegante.

Non ti resta che scoprire la ricetta e stupire tutti con i tuoi alberelli di ravioli!

Ps. se sei alla ricerca di altre idee di pasta fresca originale, perfetta per le feste, con un ripieno di mare, scopri anche la ricetta delle rose di ravioli!

Dettagli

  • Preparazione: 01:00
  • Cottura: 00:10
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • Impasto verde: 50 g di spinacini freschi, 1 albume, 300 g di farina tipo 0
  • Impasto arancione: 1 tuorlo, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 100 g di farina tipo 0
  • Ripieno: 600 g di patate, 3 salsicce fresche, 30 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe
  • burro
  • parmigiano grattugiato

Preparazione

  • 1Prepara l'impasto verde: raccogli gli spinacini nella ciotola del frullatore insieme all'albume e metà quantità di farina. Frulla in modo da ottenere una pastella omogenea verde brillante. Trasferiscila in una ciotola e amalgama con la farina restante, in modo da ottenere un composto compatto, sodo e asciutto. Se necessario correggi leggermente la consistenza aggiungendo un cucchiaio di farina o di acqua. Copri e fai riposare 30 minuti.
  • 2Prepara l'impasto rosso/arancio: raccogli tutti gli ingredienti in una ciotola e impasta. Dovrai ottenere un composto compatto, sodo e asciutto. Se necessario correggi leggermente la consistenza aggiungendo un cucchiaio di farina o di acqua. Copri e fai riposare 30 minuti.
  • 3Prepara il ripieno: lessa le patate per circa 20 minuti, fin quando saranno morbide. Passale con uno schiacciapatate e raccoglile in una ciotola. Aggiungi le salsicce private del budello e il parmigiano. Amalgama tutto con una forchetta, aggiusta di sale e di pepe, impasta con le mani e tieni da parte.
  • 4Stendi la sfoglia verde in maniera sottile, poi stendi anche quella rosso/arancio e tagliala a strisce sottili. Decora la sfoglia verde con le strisce come a formare dei festoni, quindi attacca i decori alla base verde pressando con un matterello.
  • 5Capovolgi la sfoglia verde posizionando il suo lato a tinta unita verso l'alto. Farcisci a intervalli regolari con delle noci di ripieno. Inumidisci i bordi di ogni raviolo con un pennello e copri con una seconda sfoglia verde. Pressa con i polpastrelli le sfoglie sigillandole bene intorno ai ripieni. Quindi intaglia gli alberelli.
  • 6Cuoci i ravioli in acqua bollente e salata, scolali al dente e saltali in padella con burro e parmigiano. Servi immediatamente.