
- Statistiche: 163 0
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Luglio 4, 2023
- Categoria: Idee in cucina
Come abbinare cibo e cocktail: 5 idee per l’estate
L’estate è una stagione piena di colori, divertimento e momenti di relax. Durante i mesi più caldi dell’anno è normale trascorrere più tempo all’aperto, godendosi la compagnia di amici e familiari, e facendo nuove conoscenze.
In questi momenti il confine tra aperitivo, cena e after dinner si fa sempre più leggero, una conseguenza della combo cibo-convivialità tipica del nostro paese. Nasce proprio da ciò uno dei food pairing più in voga del momento: l’abbinamento tra cibo e cocktail, che nelle serate più speciali prendono il posto di vino, birra e analcolici.
Ma come scegliere il giusto cocktail per un particolare cibo o viceversa? Scopri a cosa abbinare 5 cocktail famosissimi per una cena estiva.
1. Negroni
Gin, Vermouth Rosso, Bitter Rosso
Il Negroni ha un gusto deciso e aromatico, con una punta acidula data dalla fetta d’arancia. Si sposa bene con cibi dalla consistenza burrosa, come il salmone, l’avocado o il petto d’anatra, oppure a formaggi dal sapore intenso come il pecorino o il Parmigiano.
2. Mojito
Rum, seltz, menta, lime e zucchero
Menta e lime sono la combinazione ideale per “lavare” il palato dopo aver mangiato cibi carichi di sapore, molto speziati o piccanti. L’origine sudamericana del cocktail lo rende perfetto con i tacos, le tortilla di mais messicane ripiene di carne, peperoni e cipolle. In generale tutti i piatti piccanti si sposano bene con il Mojito, mentre andrebbero evitate le pietanze amarognole.
3. Bloody Mary
Vodka, succo di pomodoro, succo di limone, salsa Worchestershire, Tabasco
Il Bloody Mary è un classico del brunch, con la sua consistenza pastosa e la punta piccante. La presenza del pomodoro lo fa sposare bene con tante ricette a base di verdure, dalle classiche cruditè con il pinzimonio alla salsa guacamole. Per un piatto più ricco puoi aggiungere anche dei formaggi, meglio se freschissimi e spalmabili o – al contrario – molto stagionati.
4. Martini Cocktail (o Martini Dry)
Gin, Vermouth Dry
Il pre-dinner per eccellenza, molto secco, si sposa benissimo con il sushi e in generale con tutti i crudi di mare, dalle tartare alle ostriche. I sentori marini ed erbacei del gin richiamano infatti il sapore del pesce, mentre la natura stessa del superalcolico si sposa bene con il riso del sushi.
5. Daiquiri
Rum, succo di lime, zucchero
Il retrogusto agrumato del daiquiri lo rende un ideale abbinamento ai crostacei, soprattutto se grigliati e speziati (come i nostri gamberoni zenzero e lime). Un altro pairing simile e inusuale è quello tra pasta e daiquiri: anche in questo caso il condimento sarà a base di crostacei, come uno spaghetto con gamberi e scampi.
L’estate è il momento perfetto per sperimentare nuovi abbinamenti di cibo e cocktail. Le combinazioni sopra menzionate sono solo alcune delle tante possibilità. Sii creativo e divertiti a scoprire nuovi gusti che si sposano perfettamente insieme! E ricordati di trovare sempre il bicchiere giusto per il tuo cocktail.