
- Statistiche: 266 0
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Novembre 16, 2022
- Categoria: Idee in cucina
Aperitivo con gli amici: salse e dip (anche vegetariani) da provare
L’aperitivo non ha stagione, è uno dei capisaldi della cultura enogastronomica italiana. Fuori casa, in giardino, in terrazzo o in salotto è un momento irrinunciabile.
Quando lo si organizza a casa (qui trovi i nostri consigli!) è importante prevedere bevande e stuzzichini considerando le esigenze di tutti, soprattutto le restrizioni alimentari come allergie, intolleranze o diete particolari.
Salse e mousse sono l’ideale per incontrare i gusti di tutti gli invitati senza troppo sforzo: possono essere abbinate a verdure o patatine, oppure essere servite al cucchiaio come un finger food.
Oggi ti proponiamo alcune idee semplici e di sicura riuscita, perfette anche quando hai poco tempo!
Salse e dip facili e veloci
Partiamo da una distinzione, quella tra salsa e dip. Si tratta di una sfumatura (quasi) ininfluente, ma che può dare un tocco in più nel presentare ai tuoi ospiti le ricette che hai preparato. Per salsa si intende un condimento cremoso, per dip invece un intingolo, dove appunto intingere gli alimenti.
Oltre alle salse più tradizionali (come mayonese, senape, ketchup o salsa allo yogurt), esistono tante altre varietà da provare.
L’hummus, ad esempio, è facilissimo da preparare: ti basterà usare un frullatore a immersione per creare una crema a base di ceci cotti, salsa tahini (a base di sesamo), un goccio di limone e olio extra vergine di oliva. Dalla stessa base puoi creare tantissime varianti, aggiungendo ad esempio basilico, menta, pomodori secchi o tonno.


Se ami i gusti più esotici, puoi provare i piatti della cucina sudamericana: il nostro pico de gallo, ad esempio, è facilissimo da preparare e perfetto se servito con tacos e tortillas! Altra ispirazione che arriva dal Messico è il guacamole, mentre dall’Argentina puoi prendere in prestito la ricetta del chimichurri, una salsa verde con prezzemolo, origano, aglio e peperoncino.
Se vuoi spingerti più a Oriente prova il babaganoush, leggero, vegetariano e senza lattosio: dovrai solo arrostire le melanzane e mescolarne la polpa con olio, sale, limone, tahina, aglio e menta. La sua versione greca, la melitzanosalata, sostituisce alla tahina lo yogurt greco e aggiunge un ciuffo di prezzemolo per maggior freschezza.
Ami il piccante? Prova la salsa al cren, tipica di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: dovrai passare la radice di rafano nel tritatutto e mescolarla con un pizzico di sale, zucchero, olio extra vergine di oliva e aceto bianco.


Vuoi preparare al meglio tutte le tue salse e intingoli? I nuovi piccoli elettrodomestici senza fili Avantspace sono gli alleati immancabili: ricaricabili, potenti e leggeri. Non dovrai più preoccuparti di trovarti vicino alla presa della corrente, né di avere una lama che non taglia abbastanza!