
- Statistiche: 2572 3
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Aprile 17, 2018
- Categoria: Arredamento
Quando il moderno incontra il retrò
Uno sguardo al futuro e uno al passato: lo stile vintage rimane una costante tra le tendenze arredamento, reinventandosi di stagione in stagione per mantenersi sempre originale e non banale.
Gli ultimi anni hanno visto un ritorno di materiali classici come il rame, l’ottone, il velluto e il marmo, affiancati dalle loro compagini tecniche, che ne ricreano le finiture limitando però il budget.
Le stesse aziende di arredamento e complementi hanno iniziato a riprodurre bestseller delle epoche d’oro del design o a ispirarsi a essi, pur rimanendo radicate nell’austero minimalismo che ha governato gli ultimi anni.
Il ritorno delle icone induscusse
Il settore dell’illuminazione e le aziende storiche che producono sedute ormai l’hanno capito da tempo: esistono prodotti che possono essere definiti delle vere e proprie icone, grazie a un’allure che supera il passare del tempo.
I progetti di grandi nomi del passato come Vico Magistretti e Gio Ponti continuano a rimanere cardini nel mondo del design, elementi di arredo inseribili facilmente in ogni arredamento.

Lo stile vintage (ma moderno!) a tavola
Non si parla solo di riproduzioni però. E nemmeno solamente di forme.
Lo stile vintage in chiave moderna passa soprattutto attraverso la scelta dei decori degli oggetti, specialmente a tavola. Ecco quindi riapparire nella mise en place disegni che ricordano i disegni dei servizi piatti dell’800 inglese, dei primi ‘900 in Italia o ancora delle ceramiche di Vietri.
Bicchieri, calici e caraffe abbandonano spesso invece lo stile scandinavo e altamente minimale degli ultimi anni, arricchendosi di decorazioni in rilievo oppure colorandosi come negli anni ’60 e ’70.
Come inserire quindi tutto questo nella propria casa? Con tanta fantasia, ma senza lasciarsi prendere troppo la mano.

Un bel servizio piatti, un set di bicchieri o di tazzine da caffè, una lampada di design: l’importante è scegliere qualcosa che risponda “di petto” al nostro bisogno di design.
In copertina i barattoli in stile vintage della Linea Urban Chic.