
- Statistiche: 3801 4
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Ottobre 1, 2021
- Categoria: Ricette
Riso nero in pentola a pressione – insalata tiepida con fichi, caprino e prosciutto
Il riso nero in pentola a pressione è una base perfetta per piatti raffinati, saporiti e salutari da poter realizzare in poco tempo, conservando le preziose proprietà nutrizionali del cereale e tutto il suo aroma.
Il riso nero è una varietà integrale di riso particolarmente profumata e saporita. Si tratta di un vero e proprio concentrato di benessere che dopo esser stato cotto e raffreddato fornisce “amido resistente” che si comporta in maniera simile alle fibre, aiutando la flora batterica intestinale e favorendo la crescita dei batteri “buoni”.
Ha, poi, il vantaggio di non contenere glutine, quindi può essere consumato tranquillamente anche da chi soffre di intolleranze, e rispetto al riso bianco o semintegrale, i suoi chicchi neri racchiudono una maggiore percentuale di antiossidanti, meno zuccheri e più fibre, oltre che quantità superiori di ferro.
I vantaggi del riso nero in pentola a pressione
I vantaggi generali della cottura in pentola a pressione (trovi QUI nello shop online quella della LINEA GRAN CUCINA), applicati al riso nero fanno sì che si possano conservare tutte le sue preziose qualità nutrizionali oltre quelle organolettiche.
Il riso viene raccolto nella pentola insieme all’acqua (fredda) in un rapporto 1:2, ovvero una quantità di acqua pari al doppio del peso del riso. Poi si chiude il coperchio e si procede alla cottura per assorbimento che dura 10 minuti a partire dal fischio della pentola.
In questo modo l’aroma del riso nero risulta intenso ed amplificato. La sua consistenza resta al dente e croccante e tutti i benefici di questo prezioso ingrediente sono pronti per essere assimilati dal nostro organismo.
Con il riso nero ancora tiepido ho realizzato un piatto che è un vero comfort food: un’insalata autunnale con quenelle di caprino, gambuccio di prosciutto crudo a dadini, fichi freschi e buon olio extravergine di oliva.
Ho apparecchiato con la tovaglia antimacchia della linea GINKO che ha reso magica la tavola con le sue foglie cadenti; ho utilizzato i piatti della Linea Cozy insieme ai calici Davor color Ambra, perfetti per un tocco caldo e ricercato.
Non ti resta che scoprire la ricetta e apprezzare il profumo intenso del riso nero cotto in pentola a pressione!
Dettagli
- Preparazione: 00:10
- Cottura: 00:10
- Cucina: Creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 320 g di riso nero
- 200 g di formaggio caprino (morbido)
- 180 g di gambuccio di prosciutto crudo (pezzo intero)
- 4-6 fichi freschi
- sale
- olio extravergine di oliva
- rosmarino
Preparazione
- 1Raccogli il riso insieme a 650 ml di acqua fredda e un pizzico di sale e chiudi la pentola a pressione. Porta su fuoco, aspetta che la pentola vada in pressione, abbassa la fiamma e attendi 10 minuti. Spegni e fai sfiatare. Lascia il riso ancora coperto un paio di minuti.
- 2Togli il coperchio della pentola, sgrana il riso con un cucchiaio di legno e lascia intiepidire. Poi condisci con un filo di olio, mescola e aggiungi il prosciutto tagliato a cubetti.
- 3Distribuisci il riso tiepido in 4 piatti. Completa ogni piatto aggiungendo in cima 3 quenelle di formaggio caprino, i fichi in spicchi, un ciuffetto di rosmarino e un filo di olio ancora. Servi.