
- Statistiche: 1162 3
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Marzo 2, 2021
- Categoria: Mise en Place
Giallo allegro e grigio brillante nella tua tavola
Il giallo-grigio è un abbinamento dinamico e fresco, che si può adattare a tutti gli stili di casa, da quello più classico a quello più minimalista: anche a tavola!
L’abbinamento giallo-grigio è il “colore” Pantone per il 2021: due nuance brillanti per un contrasto dinamico e vivace, scelte proprio per lanciare un messaggio di resilienza, rinascita, coraggio, forza e speranza a tutto il mondo.
Di giallo e di grigio
Il giallo è sinonimo di solarità e luminosità, calore, che comprende una gamma infinita di tonalità.
I gialli acidi si prestano ad ambienti più moderni in abbinamento a cristalli e acciai. I gialli più caldi, quelli della terra e della sabbia, ben si sposano con il calore del legno.
Il grigio, con le sue cento sfumature, è un colore neutro, variabile, che prende vita proprio dal colore e alle tonalità a cui lo abbiniamo.
Ma senza alcun dubbio un colore elegante, rassicurante e sofisticato.

Il grigio e il giallo nella tua mise en place
Perché non portare questo abbinamento vivace e brillante anche nella tua tavola?
Sono tantissime le possibilità per giocare con questi colori; se combinati nella giusta quantità, entrambi sono capaci di creare un equilibrio visivo gradevole e per nulla invadente.
Se hai un gusto contemporaneo, moderno, utilizza ad esempio una tovaglia scura.
Se, invece, hai un piano in marmo, grigio oe bianco, lascialo a vista, appoggiandovi direttamente piatti e bicchieri, giocando con elementi e dettagli in giallo, come una tovaglietta o semplicemente solo il tovagliolo o il centrotavola.
Se utilizzi una più classica tovaglia bianca, sovrapponi un runner o una tovaglietta in contrasto grigio, o, per una preparazione più mediterranea, dai spazio al giallo.

Cosa mettiamo a tavola?
Il servizio che ti propongo per questa tavola in giallo e grigio è la Linea Blow Up in Stoneware Grigio di Andrea Fontebasso.
Si tratta di piatti realizzati con la tecnica reactive glaze: con questa particolare verniciatura, che crea delle sfumature tra le tonalità del bianco e del grigio e da un effetto vetrato, è possibile rendere unica la tua mise en place.
I piatti sono lavabili in lavastoviglie, utilizzabili in al microonde e, quindi, perfetti anche per la tavola di tutti i giorni.

Il set è completo di piatto piano, dessert e una bellissima e profonda fondina per le tue zuppe. Tutto disponibile sullo shop on line di Tognana.
Per i bicchieri io ho scelto la Linea Giulia sempre firmata da Andrea Fontebasso. Sono in vetro, di colore ambra che vanno a scaldare il servizio di piatti sui toni del grigio.
Particolare la forma che richiama lo stile vintage anni ’70.

Decorazioni da abbinare
Il giallo è il colore della primavera che avanza. Ecco che gerbere, lillium, tulipani, mimose o fiori di campo saranno perfetti sulla tua tavola, raccolti in un bel vaso grigio pietra o nella coppa Bizarre della Linea GL Design.
E anche la lanterna Bali, sempre in vetro, di Andrea Fontebasso avrà il suo posto d’onore in questa mise en place!
