
- Statistiche: 2583 3
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Ottobre 8, 2021
- Categoria: Mise en Place
Elegante e nostalgico autunno in tavola
L’autunno è arrivato con le sue giornate dai ritmi più lenti, a volte un po’ malinconiche e uggiose, ma anche piene di energia, rinnovata dall’estate appena passata e pronte a dare vita a straordinari inizi.
Nelle nostre case entrano nuovi colori che ci accompagnano in questi rinnovati stati d’animo; palette sempre positive e colorate, che esprimono fiducia e ottimismo.

Troviamo i rossi, gli arancioni, i gialli dall’ocra al senape, ma anche marroni tenui e il verde salvia; sono colori caldi e raffinati, i colori della terra e bella natura di questa stagione.
I colori della natura nella nostra tavola
Le mise en place stanno andando spesso verso il minimalismo e la semplicità negli abbinamenti dei colori, ma questo non vuol dire rinunciare ad una tavola colorata, ma cercare di farlo sempre con buon gusto senza eccedere mai.
La tavola va preparata sempre con cura, seguendo le indicazioni della corretta mise en place, anche se puoi concederti una maggiore libertà interpretativa anche per tavole più formali.

Il servizio piatti per l’autunno, elegante e malinconico
Per questo mood d’autunno ho deciso di allestire la tavola con il servizio di piatti Coventry della Linea Moon a marchio Andrea Fontebasso, elegante come sempre, ma che racconta anche un po’ di malinconia della stagione autunnale.
I colori predominanti sono proprio il beige, l’arancione, il verde e i loro sottotoni tenui e delicati tipici dell’autunno, con una decorazione a grandi fiori e foglie. Colori delicati, colori della natura.
Il servizio di piatti è composto da 18 pezzi: da 6 piatti piani e 6 piatti antipasto/dessert decorati e 6 piatti fondi sui toni del beige.
I piatti sono realizzati in porcellana, lavabili in lavastoviglie e idonei per l’utilizzo in microonde.

Il tessile da coordinare
Questo servizio di piatti ha in coordinato anche una serie di tessuti con lo stesso motivo decorativo.
Runner, tovaglie di varie dimensioni, sia quadrate che rettangolari, e tovaglioli, tutto realizzato in cotone 100%.
Il runner lo puoi posizionare come “sottopiatto” tra due posti frontali o come centrotavola per un tocco ancora più raffinato e sofisticato.
Io ho voluto utilizzare, come runner da porre sulla lunghezza della tavola, quello della Linea Volterra sulle tonalità delicate del beige, dalle caratteristiche frange più calde sulle estremità, che ha impreziosito la tovaglia che avevo scelto, sempre sui toni chiari.
Ho poi utilizzato i tovaglioli della linea Coventry, disponibili in set da due, per mantenere il coordinato con i piatti. Divertiti anche tu a giocare con tovaglie e tovaglioli diversi.
Gli altri elementi per la mise en place
Per le posate perfette quelle della Linea Antony in acciaio inox effetto invecchiato, che danno quel tocco vintage alla nostra tavola.
Anche per una mise en place più formale, ricordati di mettere a tavola solo le posate necessarie. Le forchettine o cucchiaino da dolce, ad esempio, portale direttamente con il piattino al momento del dessert.
La nostra parola di riferimento dev’essere sempre semplicità.

Ad impreziosire il tutto i bicchieri dei bicchieri della Linea Davor in colore verde, molto luminosi e allo stesso tempo materici con la loro lavorazione a rilievo. Ho utilizzato sia bicchieri che calici, per questa tavola.
Per altre idee per una elegante tavola d’autunno, per i tuoi centrotavola ti invito a leggere questo articolo.
Tutti questi articoli per la tavola, servizio piatti Coventry con 6 tovaglioli coordinati, il runner Volterra, le posate in acciaio invecchiato e i bicchieri da tavola Davor sono disponibili nella comoda Coventry Box, che trovi sullo shop on line.