
- Statistiche: 7415 2
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Maggio 11, 2018
- Categoria: Arredamento, Mise en Place
Nel profondo blu: la cucina e la tavola della casa al mare
L’estate chiama con sé colori brillanti, materiali tattili e uno stile informale: gli stessi caratteri della tavola per la casa al mare, dove l’allegria dev’essere sempre al primo posto.
L’arredamento degli spazi, soprattutto della cucina, segue le stesse linee guida, sposando un design che privilegia la funzionalità. I mobili sono spesso multi-funzione (pensiamo ad esempio a divani-letto o a sedie per il terrazzo che si trasformano in comodi lettini) e l’organizzazione è fondamentale.
Il tutto sempre con un tocco di originalità, per creare un ambiente conviviale e che lascia spazio alla fantasia. Perché in fin dei conti si tratta sempre di una casa vacanze.
In foto: Linea Algarve Relief, Linea Gipsy Turchese e Linea Perla Conchiglie
I colori della tavola per la casa al mare
Potrà sembrare un po’ banale, ma il blu e l’azzurro rimango da sempre i colori principali per la mise en place della casa al mare.
Se lo spazio ha uno stile tradizionale, nordico oppure include molto legno, optate per le tinte più scure del blu: in questo modo potrete creare un contrasto cromatico e sfruttare l’eleganza che questa nuance riesce sempre a donare all’ambiente.

Blu e turchese non sono però le uniche tinte da considerare, soprattutto se avete optato per una casa dallo stile giovane e altamente informale.
Giocate con il colore, abbinando le nuance tipiche dell’estate: giallo e arancione sono l’ideale, soprattutto se utilizzati come accenti. Sceglieteli quindi per bicchieri, tessili e complementi d’arredo.
In foto: i piatti piani e fondi a forma di pesce della Linea Gourmet Bianco
Servire con originalità (anche in vacanza al mare!)
Non solo colore: perché non giocare con le forme per la mise en place della casa al mare? Anche la classica porcellana bianca può diventare divertente e originale!
La Linea Gourmet Bianco include ad esempio piatti piani e fondi a forma di pesce, per servire i vostri piatti ispirati alla costa con stile.
Non dimenticate mai ciotole, ciotoline e tutto quello che serve per l’aperitivo: molto spesso la casa al mare è l’ambiente giusto per saltare la cena e dedicarsi a lunghi happy hour casalinghi con gli amici. Una bottiglia di vino leggero, qualche stuzzichino e il gioco è fatto!
Tessili e decori per la casa al mare
Ovviamente una cucina non è solo la tavola. Cercate di abbinare la vostra mise en place anche ai giusti complementi d’arredo, soprattutto ai tessili.
In primis tovaglia e tovaglioli: se i vostri piatti sono decorati o colorati, sceglieteli in tinte neutre come il sabbia, il bianco o il grigio chiaro; se in alternativa avete scelto una tavola in bianco, optate per tessili colorati e decorati.
Per le decorazioni della stanza, il centrotavola e i segnaposto lasciatevi ispirare da ciò che vi circonda: un cestino di vimini, delle conchiglie, dei limoni… lasciate spazio alla fantasia!
In copertina: Linea Poseidon in Azzurro