
- Statistiche: 100 2
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Settembre 27, 2023
- Categoria: Ricette
Waffle salati alle zucchine – velocissimi con l’impasto nel mixer Avantspace
I waffle salati sono una variante dei classici waffle, un’idea insolita da servire come antipasto o come pasto completo.
In questa versione ultra-rapida alle zucchine sono anche un’ottima soluzione per far mangiare le verdure ai più piccoli: ora che la scuola ha riaperto le sue porte ed è ripreso il tran tran quotidiano con le attività pomeridiane, è molto importante tornare a un’alimentazione regolare e sana, con cui restare in equilibrio e trovare energia con gusto!
L’impasto di questi waffle salati alle zucchine può essere un valido spunto! Si tratta di un composto a base di ortaggi utilizzati a crudo da frullare insieme a uova, yogurt intero al naturale, un po’ di formaggio stagionato grattugiato, sale, lievito e farina; insomma, un impasto privo di grassi in eccesso – come olio o burro – da realizzare in cinque minuti con un buon tritatutto.


Io mi sono avvalsa del mio fedele alleato: il tritatutto ricaricabile senza fili della linea Avantspace di Tognana (scoprilo qui nello shop online)! Capiente, con il suo boccale di vetro da 1 lt, ed efficiente grazie alle sue 4 lame ultrataglienti, mi ha consentito di preparare questi waffle in pochissimi minuti.
Mai senza la piastra per waffle completamente antiaderente della linea Premium Black con cui è possibile cuocere le cialde in poco tempo, direttamente sulla fiamma della cucina! Adatta a tutti i piani cottura, compresa l’induzione, può cuocere contemporaneamente 7 waffle rotondi senza ricorrere all’energia elettrica.
Per servire il pasto in maniera completa e divertente, ho accompagnato le cialde con delle palline di ricotta e formaggio completate da una salsa di pomodoro fresco e basilico, impiattando in modo da ricreare l’illusione ottica dei waffle dolci con il gelato!


Per servire i waffle col finto gelato, ho usato i piatti dipinti a mano Woody della Linea Louise di Tognana: la lavorazione artigianale e la raffinatezza del decoro puntinato a effetto vintage, abbinato alla spenellata color legno sul bordo, li hanno resi uno sfondo perfetto!
Prepara anche tu questa cena sana, gustosa e divertente, scommettiamo che piacerà a tutti?
E se sei alla ricerca di una versione autunnale di waffle, scopri la ricetta di quelli alla zucca!
Dettagli
- Preparazione: 00:10
- Cottura: 00:10
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 150 g di farina tipo 00
- 2 zucchine medie
- 2 uova
- 1 vasetto di yogurt al naturale da 125 g
- 1 cucchiaio abbondante di Grana grattugiato
- 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
- sale qb
- olio di semi per ungere
- per accompagnare: 250 g di ricotta cremosa, 2 cucchiai di Grana, 200 g di pomodori, sale, olio, basilico
Preparazione
- 1Lava e monda le zucchine, tagliale a tocchetti e raccoglile nel boccale del tritatutto. Aggiungi le uova, lo yogurt e frulla in modo da ottenere un composto fluido.
- 2Aggiungi la farina, il lievito e il grana, poi un pizzico di sale e frulla ancora fino a ottenere una pastella omogenea.
- 3Ungi la piastra per waffle con un fazzoletto imbevuto di olio di semi, scaldala bene e cuoci la pastella versandola nelle singole formine. Gira oggni waffle man mano che apparirà gonfio, sostenuto e dorato sul fondo, quindi fai dorare anche dall'altro lato.
- 4Scola la ricotta e mescolala con il grana e un pizzico di sale. Tienila da parte in frigo. Nel mentre, taglia i pomodori a metà, privali dei semi e frullali con olio, sale e qualche foglia di basilico, quindi setacciane la polpa raccogliendola in una ciotolina,
- 5Servi i waffle ancora tiepidi accompagnando con due palline di ricotta, un po' di salsa al pomodoro fresco e qualche foglia di basilico.