Loading
tipi di tè e infusi in foglie visti all'alto - tognana magazine

Tipi di tè: a ognuno il suo gusto!

C’è chi lo ama al mattino, chi non rinuncia alla tazza delle 5 e chi lo sorseggia tutto il giorno, incurante dell’orario. Parliamo ovviamente del tè, la bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua: pare se ne consumino ben 25.000 tazze al secondo!

Il tè porta con sé una lunga tradizione, che si dipana dal metodo di infusione al modo in cui servirlo, agli abbinamenti con il cibo.

Nonostante esistano più di 3.000 varietà di tè, tutte derivano dalla stessa pianta: la Camellia Sinensis. Scopriamo insieme le caratteristiche che contraddistinguono le cinque categorie di base!

Caffè all'americana
Infusiera della Linea Armonia Tognana

Tè nero

In Occidente è il più diffuso, principalmente nelle varietà English Breakfast e Ceylon. Ha un gusto intenso e si presta bene all’abbinamento con limone, latte o dolcetti. Ha un elevato contenuto di teina, quindi è consigliato principalmente per la colazione.

Temperatura: 90-100°C
Infusione: 2-4 minuti

Tè verde

Il tè verde è più leggero rispetto al nero in termini di contenuto di teina. Ha un sapore pungente e meno aromatico della sua controparte più scura, e le sue varietà si riconoscono dal retrogusto (più o meno floreale). Può essere bevuto tutto il giorno, è ricco di antiossidanti e aiuta a digerire.

Temperatura: 60-70°C
Infusione: 2-3 minuti

Tè bianco

Questa variante ricercata del tè verde è lavorata pochissimo: le sue foglie vengono solamente essiccate. Ha un gusto dolce e delicato, e un bassissimo contenuto di teina: si può bere a tutte le ore del giorno.

Temperatura: 90°C
Infusione: 3-5 minuti

Tè Oolong

Questo tè fermentato solo parzialmente ha un’intensità che si colloca a metà tra il verde e il nero. Ha un gusto rotondo e delicato, e il suo contenuto di teina lo rende adatto anche a tardo pomeriggio e sera.

Temperatura: 90°C
Infusione: 3-5 minuti oppure (per la versione tradizionale) 3 infusioni ravvicinate da 15 secondi l’una

Tè Aromatizzato e Profumato

In questo caso la base, solitamente nera o verde, viene arricchita di fiori, erbe, spezie, frutta o altre essenze. Si tratta di una tipologia molto popolare, soprattutto in Europa e America, il cui gusto e infusione dipende dagli aromi.

Tra i più bevuti troviamo il classico Earl Grey (tè nero e bergamotto), il Jasmin (tè nero e gelsomino) e il Chai (tè nero con cardamomo, chiodi di garofano, pepe, zenzero e cannella), ma anche le versioni stagionali ai frutti rossi, alla vaniglia, al limone o alla menta.

Vuoi bere e servire il tuo tè caldo al meglio? Scopri nello shop tutte le infusiere firmate Tognana e Andrea Fontebasso!

Infusiera della linea Armonia Tognana

Foto di copertina solidcolours | iStock