
- Statistiche: 4996 4
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Gennaio 31, 2020
- Categoria: Mise en Place
Tavola apparecchiata con cura, tutti i giorni
Quanto tempo dedichi alla preparazione della tavola per i tuoi ospiti, per gli eventi importanti in famiglia, per Pasqua e Natale, per le tue cene più formali?
E della tavola di tutti giorni, ti occupi con la stessa attenzione?
Pensaci un attimo. Sicuramente la fretta e anche la stanchezza ci portano a preparare la tavola, per i nostri pasti in famiglia, in maniera molto affrettata, senza prestare grande impegno a quello che utilizziamo.
Una tavola apparecchiata con un minimo di cura e attenzione agli abbinamenti dei colori, creerà quell’atmosfera giusta per trascorrere in serenità questi rari e preziosi momenti di incontro in famiglia.
Mettiamo un po’ di ordine a tavola
Può sembrare una sciocchezza, ma una delle prime e più semplici regole affinché la tavola appaia ordinata e ben fatta è la geometria: posiziona i piatti dei commensali in maniera equidistante, allineati tra di loro e in linea con la corrispettiva sedia.
Per la mise en place di tutti i giorni non servono chissà quali e quanti oggetti. Ma scelti con attenzione e posizionati per bene. La semplicità vince sempre.
Questo è già un grande inizio, credimi!
Il servizio di piatti: come sceglierlo?
Scegli quelli che più ti piacciono, ma il consiglio che oggi ti voglio dare è quello di valutare un servizio di piatti bianchi.
Oltre a far risaltare quello che poi servirai, ti permetterà di avere una perfetta mise en place senza dover troppo pensare al corretto abbinamento con gli altri elementi, a partire dalla tovaglia, che potrà essere come tu vorrai, anche colorata o decorata.
Ti suggerisco, però, un’alternativa al classico piatto “rotondo”.
I piatti che vedi nelle foto sono della Linea Timesquare di Tognana, in porcellana bianca, dal design più contemporaneo, a forma quadrangolare.
Un servizio completo di piatti piani, fondi e dessert. La famiglia è completata anche da una insalatiera, piatto da portata e tazzine per il tè e il caffè.
Si possono lavare in lavastoviglie e utilizzare per scaldare le vivande in microonde.
Servizio di piatti in porcellana bianca Linea Timesquare di Tognana
Tovaglia, runner e tovagliette
In alternativa alla tovaglia, puoi benissimo utilizzare anche delle pratiche tovagliette all’americana o dei runner, come questi in tessuto di Andrea Fontebasso.
Il runner è della Linea Ortigia, misura 140×50 cm, è di cotone e disponibile in diversi colori (turchese, giallo, grigio, rosa) acquistabili direttamente nello shop di Tognana.
Le tovagliette all’americana, con tovagliolo abbinato, sono della Linea Katanè, 45×33 cm, sempre in cotone. Trovi anche altri tessili per la casa nelle stesse fantasia.
Ricordati che il tovagliolo va messo alla sinistra del piatto e ripiegato in maniera molto semplice.
E che sia tutto ben stirato: una tovaglia stropicciata creerà solo un effetto trasandato, fai attenzione.
Le posate della tavola informale
Nella preparazione della tavola di tutti i giorni non serve abbondare di oggetti. Per quanto riguarda le posate possono essere sufficienti una forchetta e un coltello. Ovviamente, se necessario, il cucchiaio.
Utilizza delle posate in acciaio inox, come quelle della Linea Antony: nello shop online troverai sicuramente quelle che più ti piacciono.
Ti ricordi come posizionarle correttamente?
A destra va il coltello (con la lama verso il piatto) ed eventualmente, più esterno, il cucchiaio; a sinistra la forchetta (con i rebbi verso l’alto).
Per ricordarlo facilmente, pensa di dover tagliare una fettina di carne e con che mani prenderesti le posate per farlo: ecco, quella è la posizione corretta delle posate sulla tavola, pronte all’uso.
I bicchieri: spazio (anche) al colore
Nella tavola informale ci dovrà sempre essere il bicchiere dell’acqua, che potrà essere trasparente ma anche colorato o decorato.
Il bicchiere del vino lo metterai a tavola solamente se hai intenzione di servirlo, altrimenti non serve.
I bicchieri vanno posizionati oltre al piatto e spostati verso destra, in corrispondenza della punta del coltello.
Con la tovaglietta sui toni caldi del marrone e del giallo potresti abbinare, ad esempio, questi bicchieri della Linea Solange colore tè.
Con il runner turchese ho abbinato i bicchieri in vetro della Linea Kolors, in azzurro. Ma di colori ce ne sono tantissimi: guarda qui!
Per completare la tavola di tutti i giorni
Un altro consiglio che ti voglio dare riguarda il servizio dell’acqua: non mettere a tavola le bottiglie di plastica, ma utilizza delle caraffe. Vedrai come la tua tavola diventerà subito più ordinata.
Il pane può essere posto in cestini portapane di stoffa, anche abbinati al tessuto del tovagliato.
E infine, basterà un fiore o una candela accesa per rendete ancora più calda l’atmosfera. Piccole cose, che si faranno notare.