Loading
cassetta di legno con verdura fresca di stagione - rimettersi in forma dopo le feste - tognana

Rimettersi in forma dopo le feste: alcuni consigli utili!

Durante le feste di Natale è quasi impossibile tenere sotto controllo la dieta, tra pranzi, cenoni, aperitivi e dolci a non finire. Non a caso le settimane che vanno da metà dicembre all’Epifania sono chiamate anche “periodo delle abbuffate”.

Come tornare in pista, senza iniziare strane diete drastiche e a volte poco salutari? L’importante è partire con calma e seguire alcuni semplici consigli con costanza: provare per credere!

  1. Preparare i pasti in casa – La ragione è molto semplice: a casa possiamo controllare la cottura e di tutti gli altri condimenti, senza lasciarci tentare dalle proposte degli chef.
  2. Dare più importanza alla colazione (e agli spuntini) – Mangiare in modo sano, nutriente ed equilibrato al mattino aiuta a stimolare il metabolismo, dando al contempo l’energia giusta per affrontare la giornata. Nel periodo dopo le feste questo è ancora più importante: è consigliato fare un’abbondante colazione, abbinata a pranzo e cena leggeri, e a piccoli spuntini nel corso della giornata, a base soprattutto di frutta fresca e secca.
  3. Incrementare il consumo di frutta e verdura (soprattutto di stagione) – Gli ortaggi riescono a saziare molto velocemente e sono (ovviamente!) molto sani. È sempre consigliato sceglierli di stagione, perché più ricchi di proprietà nutritive e meno impattanti sull’ambiente.
  4. Ridurre latticini e carne rossa – Prediligi pesce, carne bianca ed eventualmente alternative vegetariane, come i cereali.
  5. Evitare alcolici e bibite zuccherate – Di buona regola andrebbero ridotti tutto l’anno, ma in questo periodo ancora di più! Vuoi qualcosa di più gustoso della “semplice” acqua? Puntare su un tè caldo o una tisana è la scelta più oculata: magari con un’elegante infusiera, per sentirsi come al bar.
  6. Idratarsi abbondantemente – Almeno 2 litri di acqua al giorno, come ci sentiamo ripetere da anni!
  7. Non ridurre drasticamente le quantità – È inutile fare la fame per poi riprendere il doppio dei chili in poco tempo. Meglio ridurre calorie e quantità man mano, fino a tornare a un livello “normale”, come prima delle feste.
  8. Scegliere cotture più leggere – Griglia, wok e vapore in questo periodo sono le cotture da prediligere, perché mantengono le proprietà nutritive degli alimenti senza l’aggiunta di grassi. Che sia arrivato il momento giusto di dotarsi di una vaporiera o di un wok?
  9. Masticare a lungo – Masticare meglio contribuisce a migliorare la digestione e a dare più velocemente un senso si sazieta.
  10. 20 minuti al giorno di sport – Muoversi è ovviamente importantissimo: cerca di farlo con costanza ogni giorno, anche se per pochi minuti.

Cerchi ispirazione per un piatto leggero da preparare a pranzo oppure a cena? Ti consigliamo queste ricette!