
- Statistiche: 1500 0
- Autore: Maria Stella Inzone
- Pubblicato: Giugno 3, 2019
- Categoria: Ricette
Maccheroni alla chitarra con pesto di fave e pecorino
I primi piatti primaverili ed estivi sono sempre molto gustosi e adatti a grandi e piccoli. Oggi ti propongo dei buonissimi maccheroni alla chitarra preparati con il pesto di fave e pecorino romano, un piatto sconosciuto in gran parte d’Italia, ma da provare assolutamente.
I benefici delle fave
Magari non lo sai, ma le fave sono uno dei legumi che troviamo proprio dal fruttivendolo proprio in primavera. Oltre a essere buonissime da mangiare a crudo, questi legumi si prestano molto bene anche a svariate ricette.
Sapevi che hanno tantissimi benefici? Contengono vitamina A, C e vitamine del gruppo B. Sono ricche di fibre e di ferro, hanno un effetto depurativo per tutto l’organismo e un notevole apporto energetico. Inoltre grazie proprio al ferro sono indicati per chi “soffre” di anemia.
Per preparare questo primo piatto ho voluto usare una pasta lunga e per questo mi sono affidata alla validissima pentola composta da 3 pezzi in acciaio della Linea Grancucina, che avevo presentato già con la ricetta del pesto di finocchietto selvatico (la trovi qui). Se sei curioso puoi acquistarla a un prezzo speciale a questo link!
Che si mangi da soli, in due o con gli amici è sempre bello vedere una tavola ben apparecchiata. Per questo primo infatti ho usato un carinissimo set composto da 2 ciotole bianche della Linea Icon. La più grande ha un diametro di 18 cm e quella più piccola di 15 cm. Sono prodotte in Bone China e comodissime per chi non ha tempo: si possono utilizzare anche in microonde e lavare in lavastoviglie senza pensieri.
Ovviamente per una buona riuscita della mise en place non possono mancare le posate. Per l’occasione ho messo in tavola queste forchette con il manico azzurro interamente di acciaio. Fanno parte del servizio di 24 posate Glossy della Linea Grancucina. Il set è composto da 6 forchette, 6 coltelli, 6 cucchiai e 6 cucchiaini e si possono lavare anche in lavastoviglie, senza rovinarne il colore. Le puoi acquistare a questo link.
Mi raccomando: compra sempre fave fresche per gustarti questo primo piatto al meglio!
Come preparare il pesto di fave e pecorino
Dettagli
- Preparazione: 00:25
- Cottura: 00:15
- Cucina: Italiana
- Dosi per: 2
Ingredienti
- 200 gr di maccheroni alla chitarra
- 400 gr di fave fresche
- 40 gr di pecorino romano grattugiato
- 1 ciuffo di menta
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe nero
Preparazione
- 1Per il pesto: sguscia le fave, lavale per bene e asciugale. Riempi un pentolino con abbondante acqua salata, aggiungi le fave e falle lessare per circa 7-8 minuti.
- 2Quando saranno cotte, versale in una ciotola e aggiungi l'olio extra vergine di oliva, il pecorino grattugiato, 4 foglioline di menta, il sale e il pepe nero. Con un frullatore a immersione crea un composto ben omogeneo e granuloso.
- 3Cuoci i maccheroni alla chitarra in abbondante acqua salata e diluisci il pesto con un po' di acqua di cottura.
- 4Versa i maccheroni alla chitarra nel pesto e amalgama il tutto.
- 5Infine spolverizza con altro pecorino grattugiato e decora con le foglioline di menta.