Loading

La colazione del weekend: come per renderla perfetta

La colazione, si sa, è il pasto più importante della giornata. Se poi parliamo del weekend, la posta si fa ancora più alta: abbiamo tutto il tempo necessario per prepararla come si deve e non c’è scusa che tenga.

Come renderla però perfetta, per iniziare con il piede giusto e pieni di energia la giornata? Ecco qualche idea!

Lattiera della Linea Riflex, disponibile in sei dimensioni

5 consigli per una colazione del weekend da favola

Fine settimana significa relax: la colazione deve quindi aiutare a creare l’atmosfera. Cercate quindi di rendere questo momento piacevole e appagante, prevenendo fin dal principio qualsiasi azione possa creare stress (o fatica) aggiuntiva.

La preparazione porterà via qualche minuto in più, ma ne varrà la pena!

  1. Prepara la tavola con cura
    Una tavola ordinata e organizzata, seppure non formale, può avere un effetto quasi catartico a volte, soprattutto al mattino. Se la tavola è perfetta, perché non dovrebbe esserlo anche la giornata?
    Tazzine e piattini andranno quindi abbinati alla perfezione, ogni postazione dovrà avere posate e tovagliolo (o tovaglioli a sufficienza, se preferite quelli in carta usa e getta) e non dovrà mancare neanche un bicchiere ciascuno per l’acqua.
  2. Porta in tavola subito tutto il necessario
    Nessuno ha voglia di alzarsi mentre sta sfogliando il giornale e bevendo il suo espresso, giusto? Ricordatevi quindi di portare in tavola con piatti e tazze anche tutto quello che potrà servirvi successivamente: zucchero, tovaglioli, biscotti… chi più ne ha più ne metta.
  3. Proponi dei dolci fatti in casa
    Lo sappiamo, non è sempre facile trovare il tempo di preparare un dolce per il mattino. I pancakes richiedono però solo pochissimi minuti: potrebbero essere un’occasione per divertirsi insieme prima di sorseggiare il caffè.
  4. Non dimenticare qualche coccola in più
    Durante il weekend possiamo concederci qualche vizio in più, soprattutto a tavola. È questo il momento di coccolarsi e basta veramente poco per farlo: una marmellata artigianale, un cioccolatino di pasticceria o quel tè in foglie che adocchiavate da tempo ma aveva un prezzo un po’ troppo alto.
  5. Se l’ora è tarda, trasforma la colazione in un brunch
    La serata con gli amici è andata per le lunghe e vi siete svegliati tardi? Trasformate la colazione in un brunch all’americana, aggiungendo anche un tocco salato a quello che portate in tavola.

In copertina i prodotti per la colazione della Linea Naturalia: tazzine da caffè Aquaviva e Glace, bolo Aquaviva, piatto dessert Aquaviva e mug Aquaviva