Loading

Muffin integrali al caramello salato: per una merenda golosa!

Fino a una decina di anni fa non tutti conoscevano l’esistenza dei muffin, almeno qui in Italia. Questi simpatici dolcetti hanno origini anglosassoni e solo negli ultimi anni hanno letteralmente spopolato anche qui nel Bel Paese.

Un dolcetto altamente versatile e sfizioso

Il bello di questi “particolari” dolci è che sono veramente versatili. Una delle varianti più famose prevede il ripieno ai mirtilli, ma sono buonissimi (e molto sfiziosi!) anche i muffin con ripieno di cioccolato, cannella, frutta secca e fresca o – addirittura – in versione salata.

I muffin hanno anche diverse dimensioni, che vanno da quelli più grandi che non superano i 5 cm, a quelli mini che arrivano al massimo ai 3 cm. Personalmente quando penso a questi dolcetti li immagino sempre “grandi”, così da poterne preparare un bel numero e mangiarli in vari momenti della giornata.

Quando servire i muffin? Che farina scegliere?

I muffin ovviamente si possono preparare con qualsiasi farina in commercio: io questa volta li ho voluti provare integrali con un goloso ripieno al caramello salato.

Inutile dire che piacciono proprio a tutti: se devi organizzare un piccolo party o anche semplicemente una merenda tra amici, i muffin faranno proprio al caso tuo. Un’idea? Servili durante il tè delle cinque: nel magazine trovi anche la guida per organizzarlo!

Per dare un tocco di colore, ho deciso di usare per la preparazione i carinissimi pirottini di porcellana colorati della Linea Mignon Tognana. Il set è composto da 6 pezzi, che possono essere utilizzati anche per preparare dei cupcakes.

Prima di versare l’impasto dei muffin vi consiglio di spennellare ogni pirottino con un po’ di burro, così dopo la cottura sarà più facile estrarli.

Se avete deciso di preparare i muffin per una merenda a casa, potete servirli direttamente nei pirottini. Io ad esempio li ho appoggiati su una tovaglietta americana beige della Linea Ibla Andrea Fontebasso. È in tessuto, quindi molto facile da lavare in lavatrice.

 

I muffin sono molto semplici da preparare e non richiedono grandissime abilità culinarie: potete farvi aiutare anche dai vostri bambini! Per il caramello salato invece basta seguire le giuste dosi e le dovute accortezze e sono sicura che farete un figurone.

Muffin al caramello salato: la ricetta

Dettagli

  • Preparazione: 00:15
  • Cottura: 00:30
  • Cucina: dolci
  • Dosi per: 12

Ingredienti

  • 200 gr di farina integrale
  • 250 gr di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 ml di panna fresca
  • 180 gr di burro
  • 5 gr di sale

Preparazione

  • 1Per preparare il caramello salato: in una piccola pentola metti 200 gr di zucchero di canna e fallo sciogliere roteando di tanto in tanto la pentola. Appena si sarà caramellato aggiungi la panna a filo. Togli il pentolino dalla fiamma e mescola bene. Dopodiché unisci il burro a pezzetti e il sale. Mescola finché non si sarà completamente sciolto. Il rimanente caramello potrai travasarlo nei barattolini e riporli in frigo.
  • 2Per preparare i muffin: in una ciotola versa il rimanente zucchero di canna, l'uovo, l'olio di semi di mais, il latte e mescola bene.
  • 3In un'altra ciotola setaccia la farina integrale e il lievito, crea una piccola cavità al centro e unite 80 ml di caramello salato. Mescola il tutto.
  • 4Unisci i liquidi nella farina con il caramello e amalgama tutto il composto.
  • 5Imburra i pirottini e versa un po' di impasto in ognuno.
  • 6Fai cuocere i muffin in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.