
- Statistiche: 542 0
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Giugno 23, 2022
- Categoria: Prodotti
Estate 2022: ispirazione siciliana per casa e tavola
Sole, spiagge, storia, architettura, arte… la Sicilia è una Regione dalle mille vocazioni, che da secoli affascina i viaggiatori di tutto il mondo. Durante l’estate non possiamo fare a meno di sognarla, e le tendenze arredo lo confermano: anche nel 2022 lo stile siciliano è protagonista di casa, cucina e giardino.
Per sentire il profumo del Mediterraneo in ogni ambiente si parte innanzitutto dai colori: le tinte calde dell’arancione e del giallo si contrappongono alle nuance fredde del blu, che ricordano il mare e il cielo azzurro di quest’isola. La combinazione colori è importantissima e dev’essere calibrata alla perfezione.
I materiali sono per lo più naturali e devono rifarsi alla tradizione: tavoli e accessori in legno, sedie e complementi in ferro battuto, vetro lavorato e le intramontabili maioliche, coloratissime. Anche gli accessori della cucina diventano in questo stile dei veri elementi d’arredo, per dare alla casa un’aria vissuta, quasi “saggia”. Come? Attraverso pentole, cucchiai, mestoli e padelle appesi alle pareti della stanza! Ma anche grazie a grandi insalatiere colme di frutta poste in bella vista sul tavolo del soggiorno o della cucina.




I servizi tavola in stile siciliano si ispirano proprio alle ceramiche tradizionali e alla storia millenaria delle piastrelle di Caltagirone: i loro colori carichi e luminosi, tra i quali è sempre presente una punta chiara di bianco, ricreano immediatamente l’atmosfera calda e soleggiata dell’isola.
La mise en place creata attorno a questi elementi, che ricordano delle opere d’arte, è anch’essa colorata: i bicchieri si tingono di colori caldi e pieni, come se fossero colpiti dai raggi di sole.

Per un design completo non possono ovviamente mancare le teste di Moro, un grande classico della tradizione ceramica siciliana. Conosci la loro storia? Te la raccontiamo in questo articolo dedicato!