
- Statistiche: 2017 2
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Novembre 19, 2021
- Categoria: Mise en Place
La mise en place delle feste: il Natale si avvicina
Il periodo del Natale ha in noi un forte valore emotivo ed affettivo e a tutti fa piacere vivere la sua magia attorniati da amici e parenti.
Riunirsi attorno a una tavola è da sempre uno di quei momenti di maggior convivialità e condivisione di stati d’animo.
Come preparare la mise en place per i nostri pranzi e cene durante le feste di dicembre, per rendere l’incontro indimenticabile, da ricordare?

Tavole imbandite, luci evocative, candele e profumi avvolgenti non mancheranno.
Ma noi cerchiamo di concentrarci sulla preparazione della tavola, che questa volta ho voluto allestire con la Silver Dream Box di Tognana, per una mise en place che fa della delicatezza il suo punto di forza.
Cogliamo poi l’occasione per rivedere alcuni importanti consigli per allestire la tavola delle feste, per fare sempre un’ottima figura.

Scegli la tovaglia giusta per la mise en place delle feste
La tovaglia è uno dei protagonisti della nostra tavola, non dimentichiamocelo.
Durante le feste natalizie, così ricche di simboli, la tovaglia può riprendere i temi più classici, ma cerchiamo di non esagerare con decori, disegni o toni troppo accesi.
Per una tavola elegante, sobria, raffinata e non eccessiva, ti consiglio di stare sul bianco, sul grigio chiaro, magari con qualche inserto luminoso, argenteo o dorato.
Io ho posto sulla tavola la tovaglia della Linea Dream Silver di Tognana, caratterizzata da un decoro a polvere di stelle argentata che la rende fine ed elegante, direi perfetta per impreziosire la raffinata mise en place del Natale. È disponibile in diverse misure, troverai sicuramente quella adatta al tuo tavolo nello shop online.
Una regola a cui non puoi rinunciare è quella di usare sempre una tovaglia perfettamente pulita e stirata e ricordati che la tovaglia dovrà esser della forma e misura adatta al tuo tavolo, calcolando circa a 30/40 centimetri di caduta su ogni lato.
Un servizio di piatti che si adatta a stili diversi
Quando di parla di Natale a tavola, la porcellana è sicuramente il materiale per eccellenza per dare un tocco importante ed elegante alla tua mise en place.
Per questo la Silver Dream Box è una scelta perfetta per la tavola di Natale con i suoi colori delicati, semplici ed essenziali che non stonano con nessuno stile, da quello moderno a quello più classico.
Al suo interno trovi un servizio di piatti e un’insalatiera coordinata di fine porcellana della Linea Madison Foliage, con decori che rimandano subito alla delicatezza dei fiocchi di neve.
Questo servizio piatti è composto da 18 pezzi, piani, fondi e dessert, ed è bellissimo abbinato alla linea tessile Dream Silver per un’atmosfera incantevole e raffinata sui toni dell’argento per la tua mise en place delle feste.
Oltre all’insalatiera, che troverai compresa nella Box, della stessa collezione sono disponibili anche coppette e vassoi di portata, sempre sui toni del grigio argentato.

Quali posate mettere a tavola durante le feste
Tantissime le posate a disposizione, sicuramente anche a casa tua, dalle linee più semplici o arrotondate, lucide o opache.
Le posate incluse nella box sono meravigliose e perfettamente in tono con la tavola che stiamo allestendo.
Sono posate Impero della Linea Antony, il set è composto da 24 pezzi, per un totale di 6 coperti completi: 6 cucchiai da tavola, 6 forchette, 6 coltelli e 6 cucchiaini da caffè.
Sono posate di alta qualità, in acciaio inox 18/10 di color argento, caratterizzate da un design vintage che regalano quel tocco di ricercatezza alla tavola.
Si possono lavare anche in lavastoviglie, quindi assolutamente pratiche, senza perdere la lucidità.
Ricorda di mettere sul posto tavola solo le posate e necessarie, in base al numero delle tue portate. Il cucchiaio unicamente se prevedi il piatto fondo per una calda e confortevole zuppa.
I bicchieri anche loro protagonisti nelle tavole delle feste
I tuoi pasti saranno accompagnati senza dubbio da acqua e vino e devi, quindi, pensare a tutti i bicchieri necessari e corretti.
A me piace utilizzare dei bicchieri a calice trasparenti e fini per le bollicine di benvenuto e per i vini, durante il pranzo o la cena.
Per il bicchiere dell’acqua, invece, mi piace giocare con bicchieri diversi, sia per forma che colore. Ad esempio in questa tavola ho utilizzato i bicchieri della linea Davor in colore grigio, con decori materici in rilievo sul vetro. Nella Silver Box troveri due set di tre bicchieri di questa linea.
Se utilizzi un bicchiere basso per l’acqua ricordati di metterlo sempre più avanti rispetto ai bicchieri a calice, per agevolare la sua presa.

Il centrotavola delle feste
Non manca mai un centro tavola o dei piccoli elementi decorative nella tavola delle feste.
L’importante è non esagerare; meglio diversi piccoli punti decorativi che un elemento ingombrate al centro che rende spesso difficoltosa anche la comunicazione tra i commensali.
Se hai una tavola rettangolare puoi pensare ad un elemento decorativo che si sviluppa in lunghezza, oppure due/tre elementi raccolti, che diano un tocco di colore, questo in base alla palette che decidi di utilizzare.
Bacche agrifogli, pigne, cannella, fette d’arancia per una decorazione più tradizionale, oppure stai sui toni del verde, che porta ottimismo, e dell’argento per una tavola più moderna, con qualche piccola candela dai riflessi metallici, che simboleggiano la rinascita, sparse lungo la tavola.

Se vuoi qualche altra idee per la mise en place delle feste natalizie guarda anche qui: