
- Statistiche: 7574 6
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Settembre 23, 2020
- Categoria: Mise en Place
La tavola d’autunno, elegante e accogliente, ma informale
Le tavole più piacevoli sono quelle dove la bellezza incontra la semplicità, dove si riesce a realizzare un’armonia di colori e di materiali, che vanno a creare uno stile perfetto.
L’autunno è una stagione magica, ci regala un tripudio di sapori, profumi e tinte che ci aiutano a creare un’atmosfera ancor più calda e accogliente nella nostra casa.

Sulla tavola i caldi colori dell’autunno
La tavola d’autunno deve avere delle tonalità di colori che ricordino quelli della stagione.
Nuance calde da riprendere nei vari elementi della tavola, come la tovaglia, le stoviglie e, anche, le pietanze servite.
Ho voluto proporti una tavola semplice, essenziale nei pezzi che la compongono, creando una mise en place armonica, pratica ma pur sempre elegante.
I colori che ti propongo sono il granata, il rosa antico, i toni dei beige e dei marroni, dando vita così a una palette di tonalità calde, avvolgenti e sempre molto naturali.

I piatti
I piatti che ti suggerisco per questa mise en place sono della Linea Arizona Antilope di Andrea Fontebasso: li trovo perfetti in questa tavola d’autunno e si adatteranno benissimo alle tue portate a base di zucca, funghi, melagrana.

La Linea Arizona Antilope è un servizio di piatti di alta qualità, con le stesse caratteristiche dei piatti della linea Sahara che ti ho presentato per un’altra mise en place, in stile etno-chic.
La linea, interamente in porcellana, è composta da piatti piani, piatti fondi e dessert, che possono essere acquistati direttamente anche nello shop on-line.
Il caldo color granata del piatto, che sfuma sui bordi, e il retro color marrone ben si sposano benissimo con la tua tavola che racconta l’autunno.
I bicchieri in vetro
I caldi colori della tavola giocano con le sfumature del vetro dei bicchieri della Linea Solange, sempre a marchio Andrea Fontebasso. Bicchieri decorati con un’estetica un po’ retrò ma allo stesso tempo contemporanea.
Due le opzioni cromatiche che ti propongo: color tè e color viola ciclamino per un aspetto più romantico, sempre disponibili anche on-line. I colori di questi bicchieri ben si intonano anche con i colori del centrotavola autunnale.
Linea Solange color Tè Linea Solange color Viola Ciclamino
La tovaglia
Per la tavola d’autunno ho voluto giocare con una tovaglia in lino dai color neutro e una tovaglietta con toni e grafie che ben si adattassero al mood.
Se hai un bel tavolo in legno, puoi anche non coprirlo con la tovaglia e utilizzare solo le tovagliette o anche dei runner.
Il tovagliolo sceglilo dello stesso colore, oppure in contrasto, ma dello stesso tessuto.
Ricordati che se utilizzi dei runner o delle tovagliette, i piatti, i bicchieri e le posate dovranno stare sopra al tessuto. Sul tavolo, invece potrai appoggiare il tovagliolo e tutti gli altri complementi, come porta pane, la caraffa o le bottiglie in vetro per l’acqua, e le decorazioni, come candele e fiori.

Decorazioni autunnali
La tavola autunnale ha sempre delle decorazioni che portano calore alla casa. Guardati attorno, sicuramente ci saranno dei bellissimi alberi con foglie perfette per creare delle semplici decorazioni, centrotavola scenici e segnaposto originali.
Aggiungi qualche bacca, qualche frutto di stagione, qualche rametto aromatico.

Vista la tavolozza dei colori scelti per questa mise en place, io ho optato, insieme alle foglie autunnali, per dei fiori di erica e delle piccole ortensie.
Ricordati di non posizionare dei centrotavola troppo alti: potrebbero impedire alle persone di vedersi.