
- Statistiche: 1089 0
- Autore: Malika Franzo
- Pubblicato: Maggio 21, 2021
- Categoria: Arredamento
Arredare con gli specchi: a ogni casa il suo stile!
Specchio, specchio delle mie brame…
Anche tu hai sempre pensato fosse questa la corretta citazione? Ci dispiace, ti consigliamo di sederti perché ora ti daremo una notizia che potrebbe sconvolgerti.
Non sono queste le parole della regina cattiva di Biancaneve. Non è uno scherzo, quello che dice, ha sempre detto e continuerà a ripetere per l’eternità è “Specchio, servo delle mie brame”.
Questa curiosissima falla nella memoria, che si è ormai radicata praticamente in chiunque abbia visto da piccolo questo capolavoro della Walt Disney, è la dimostrazione perfetta che spesso l’apparenza inganna.
Non trovi che sia davvero curioso il fatto che un insegnamento sull’apparire ci arrivi proprio da una frase rivolta a uno specchio, simbolo per eccellenza di un confronto con la realtà?
Questo complemento d’arredo porta con sé un significato quasi mistico. Elemento indispensabile per potersi osservare e uscire di casa in ordine, è da sempre importantissimo nei progetti di interior design, perché un semplice specchio può cambiare completamente l’aspetto di una stanza.
Ne stai cercando uno anche tu per l’ingresso, il salotto o la camera da letto? Allora sei nel posto giusto per ricevere tutti i consigli e creare la tua personale magia!
I consigli per arredare con gli specchi
Tra tutte le proposte possibili probabilmente avrai un po’ di confusione in testa. Allora mettiamo subito un po’ d’ordine facendo una lista delle cose da considerare prima di acquistare uno specchio.
- Valuta lo spazio che hai a disposizione. Per una stanza piccola meglio puntare su qualcosa di sobrio, mentre se desideri decorare una parete ampia puoi optare per modelli con cornici importanti.
- Decidi in anticipo la posizione: il trucco per un risultato ottimale è fare in modo che la luce naturale venga riflessa verso le zone più buie della stanza.
- Considera lo stile dei mobili e oggetti che lo circonderanno e scegli una cornice dal design coordinato.
A proposito di stile, vediamo insieme diverse proposte Andrea Fontebasso a cui puoi ispirarti per arredare la tua casa!
Come scegliere lo stile dello specchio
Vintage, etnico o moderno? Scegli lo stile dello specchio più adatto a casa tua!
Stile vintage
Se ami lo stile vintage e stai cercando qualcosa per decorare una parete di casa, allora ti consigliamo lo specchio rotondo in legno bianco della Linea Antique. I suoi decori intarsiati nell’ampia cornice sono l’ideale per impreziosire la stanza con un design retrò, che strizza l’occhio agli arredi nordici.
Preferisci l’effetto del metallo? Allora fanno per te le due diverse dimensioni della Linea Nemo. Questi sono specchi piccoli, perfetti per decorare gli spazi ristretti o da proporre appesi vicini su un’unica parete per creare un giocoso effetto di rimandi tra forme e riflessi.
Stile etnico
Legno, legno e ancora legno! Vuoi ricreare il fascino di terre lontane e culture antiche? Nessun dubbio: scegli specchi con cornici in legno marrone dall’effetto artigianale.
Tra le novità Andrea Fontebasso ci sono proprio due proposte che fanno al caso tuo: il grande specchio rotondo della Linea Soho, con intrecci che illumineranno la stanza come un sole, e i due raffinatissimi specchi a goccia della Linea Vesta.
Stile moderno
Minimalismo e simmetria sono il tuo mondo? In questo caso ti consigliamo l’elegantissimo specchio quadrato con cornice in metallo nero della Linea Liberty. Una scelta di classe e di grande effetto.
