
- Statistiche: 1603 1
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Agosto 19, 2021
- Categoria: Prodotti
La tavola minimal e chic con il (total) white
Si fa presto a dire “piatti bianchi“. Sono spesso quelli che usati tutti i giorni, i piatti “da battaglia” che durano una vita e ci accompagnano di stagione in stagione senza un secondo pensiero.
Eppure la mise en place total white è una delle tendenze più in voga del 2021, una ribellione contro il colore e i decori carichi di dettagli che hanno dominato negli ultimi anni.
Se da un lato abbiamo infatti un richiamo alla tradizione con i piatti in stile siciliano, dall’altro c’è chi cerca di evitare il chiasso di nuance troppo forti, ad esempio attraverso lo stile japandi. Due mondi diversi ma che possono convivere nella stessa casa, ognuno con i suoi momenti dedicati.
Il total white a tavola è certamente più estremo, perché non stiamo parlando solo del servizio piatti, ma di tutti gli elementi che compongono la mise en place, come la tovaglia, i tovaglioli e il centro tavola. A “sfuggire” dalla palette sono solo le posate (rigorosamente in acciaio) e i bicchieri (trasparenti).
Un approccio minimal invece permette di giocare di più con i contrasti, magari scegliendo bicchieri colorati oppure posate fuori dal comune. Una soluzione chic ma non troppo rigida, adatta per chi vuole uno stile rigoroso ma con un tocco creativo.

I dettagli che fanno la differenza
I piatti bianchi non sono tutti uguali e non si dividono solo tra servizio quotidiano e servizio pregiato per le occasioni più formali. Si differenziano per la forma (piatti tondi, quadrati, rettangolari), per le dimensioni e per i piccoli dettagli che li rendono unici.
Pensiamo ad esempio al bordo: può essere liscio, irregolare o smerlato. Oppure al piatto fondo, che può essere più o meno profondo, o addirittura un fondino gourmet.
Infine il lato più estetico tra tutti quelli menzionati finora: il decoro. Guardare (con attenzione) per credere!
Prima riga: piatto piano del servizio Metropolis Bianco; fondo gourmet della linea Thesis; piatto piano della collezione Circles.
Seconda riga: piatto piano bianco della linea Ischia; piatto piano con decoro a rilievo Palace; piatto fondo asimmetrico Diamante.
Perché avere un servizio piatti bianco?
- Puoi abbinarlo con tutto, senza pensieri.
- Non andrà mai fuori moda.
- È sempre elegante.
- Riesce a fare risaltare qualsiasi tipologia di cibo.