
- Statistiche: 5284 5
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Gennaio 10, 2020
- Categoria: Mise en Place
Lo stile “mix and match” a tavola
Il “mix and mach”, il combinare stili e decori diversi, è una tendenza di grande successo, nata nel settore della moda e poi sviluppatasi anche nel campo dell’interior design.
Possiamo arredare la nostra casa mescolando colori, forme e materiali e possiamo farlo anche nella nostra tavola, perché no!
Ci stiamo allontanando così dal minimalismo degli ultimi tempi, o per lo meno abbiamo la possibilità di optare per qualcosa di diverso, che esca dai canoni tradizionali, verso contrasti forti, che sia espressione di creatività e che prima di tutto piaccia a noi stessi.
Servizio di piatti Linea Metropolis Gea
Le regole per un “mix and match” armonioso
Se sei alle prese con l’organizzazione di una cena e vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un servizio da tavola diverso, lo stile “mix and match” può essere un’ottima soluzione, senza dubbio molto creativa.
Ma attenzione, mescolare stili e tendenze non è un compito semplice.
Servizio di piatti Linea Metropolis Gea e posate Linea Rapallo
Una mise en place può essere senza dubbio ben fatta ed elegante anche utilizzando piatti con colori o grafiche differenti, ma è importante seguire, comunque, qualche regola e accortezza per “smussare” le inevitabili differenze esistenti tra i singoli pezzi e far sì che regni sempre l’armonia nella tua tavola, sempre importante e solo apparentemente semplice da creare.
- Se giochi, ad esempio, con piatti diversi, metti a tavola un servizio coordinato per i bicchieri e per le posate.
Servizio di piatti Linea Metropolis Gea con posate dorate
- Per i piatti ti consiglio di giocare al massimo con 3 o 4 nuance di colore, che ben si declinino insieme.
- Ricordati sempre di avere un filo conduttore che “legherà” i diversi pezzi a tavola: può essere il colore, giocando sulle sue sfumature, oppure, se preferisci usare un solo tono o due , divertiti con fantasie diverse.
Un servizio di piatti “mix & match”
Più difficile, ma di grande impatto, se riesci a creare un mix & match sfruttando più contrasti, sia di colori che di decori.
Qui ci vogliono un po’ più di esperienza e di esperimenti!
In questo caso può esserti di grande aiuto il servizio di piatti Metropolis Gea di Tognana, nato proprio per realizzare dei bellissimi mix&match a tavola.
Come vedi dalle foto si tratta di un servizio completo, 18 pezzi e 18 decori diversi, ma assolutamente tutti coordinabili tra di loro, in un’infinità di combinazioni.
Quattro i colori presenti nel servizio: dalle tonalità più calde, come il rosso mattone e il giallo sole, a nuance più fredde come il grigio-azzurro a quella più tenue del rosa.
Ti permetteranno una libertà di abbinamento assoluta e, cosa importante, senza possibilità di errore.
I decori sono geometrici (una delle tendenze per la casa del 2020), ricordano delle pennellate, delle linea eleganti che ti acconsentiranno di cambiare la tua tavola ogni giorno, creando diverse combinazioni con i colori e i disegni, dal romantico, al nordico al giocoso, come preferisci tu.
Sono tutti in porcellana, con decorazioni realizzate in decalcomania. Possono andare in microonde ed esser lavati in lavastoviglie, perfetti quindi anche per un uso quotidiano.
Il servizio è composto da 18 pezzi: 6 piatti piani (diametro 27 cm), 6 piatti fondi (20,5 cm), 6 piatti dessert (19 cm).
I piatti del servizio Metropolis Gea sono disponibili anche nello shop on line di Tognana.
Un servizio per la tavola ideato proprio per chi ama abbinare motivi e colori diversi, per chi ha voglia di divertirsi e creare mise en place originali con un solo denominatore comune: la creatività.