
- Statistiche: 3720 14
- Autore: Elisa Di Rienzo
- Pubblicato: Maggio 8, 2020
- Categoria: Mise en Place
Il cestino per il pic-nic, pratico ed elegante
La primavera è arrivata con le sue temperature miti, le giornate soleggiate e più lunghe, e ha portato in noi tanta voglia di poter stare all’aperto, organizzare una bella scampagnata e trascorrere più tempo possibile fuori casa con la famiglia o gli amici.
È senza dubbio la stagione più bella dell’anno per organizzare un pic-nic.
Non sono necessari grandi spazi, possiamo pensare di realizzarlo anche nel giardino di casa, in terrazza o nei parchi comunali dove è possibile farlo.
Per i bambini sarà una gioia incredibile e non solo per loro.
Ecco tutti i consigli per un impeccabile pic-nic, senza trascurare nessun dettaglio: dagli accessori da non dimenticare ai piccoli suggerimenti per preparare un perfetto cestino e organizzare, così, un momento rilassante, divertente e anche molto curato ed elegante!

Il cestino da pic-nic
Per me pic-nic è sempre stato sinonimo di “cestino di vimini”! Così elegante, anche un po’ retrò, con all’interno piatti, posate e bicchieri tutto ben organizzato e ordinato, riposti in appositi scomparti, legati con cinghie per evitarne la rottura.
Il cestino della Linea Nova basket di Tognana è proprio questo.
È dotato di tutti gli accessori indispensabili per un pranzo all’aperto: un cestino di qualità destinato a durare nel tempo e raccogliere tanti bei ricordi.
L’esterno è in legno chiaro con una elegante fodera interna in stile marinaresco, in tessuto a righe bianche e blu.
È l’ideale anche per un picnic romantico con la propria dolce metà: come vedi è allestito con un servizio per due di piatti di porcellana, posate e bicchieri.
Le cinghie in ecopelle interne mantengono in ordine e al sicuro tutte le stoviglie, mentre quelle esterne permettono un facile trasporto.

Cosa mettere nel cestino del pic-nic
Posate, piatti in porcellana e bicchieri per due persone sono già riposti nel cestino di Tognana, marchio Interior, ma cos’altro prendere? Quali sono gli altri elementi indispensabili da portare con te?
Ricordati, innanzitutto, una bella cerata che ti isolerà dall’umidità del prato se sarai in un giardino, in un parco o in campagna.
Poi una bella tovaglia, magari con i tipici decori a quadrettini e i tovaglioli. Se puoi porta anche qualche cuscino e dei plaid, miglioreranno senza dubbio il tuo comfort.
Un accessorio che si dimentica molto spesso è il levatappi, ma con il cestino picnic Tognana questo non succederà perché è già inserito nell’allestimento, in un apposito scompartimento!

Ricordati anche un thermos con del tè o caffè caldo, sarà molto piacevole berne una tazza a fino pranzo o a metà pomeriggio: ma non scordarti le tazze e le tazzine!
Queste della Linea Iris Naif le trovo perfette per un pic-nic, che dici? Ci sono mug, tazzine da caffè (disponibili anche senza piattino), ciotole e tazze con decorazioni delicate e gioiose.

Organizza il tuo cestino mettendo sul fondo i cibi che verranno consumati a fine pasto, come frutta e dolci.
Cerca di preparare già tutto in monoporzioni, sarà molto più semplice da gestire, poi magari su un vassoio, posiziona tutto ciò che è da condividere.
Per un pic-nic green
Se puoi, evita piatti e posate usa e getta. Il cestino di pic-nic di Tognana, che trovi ovviamente sullo shop online, già prevede un set per due persone di stoviglie riutilizzabili.
Se servono altri piatti integrali, comunque, privilegiando materiali come la melamina o materiale biodegradabili, che possono essere più sicuri e meno fragili se siete in compagnia di bambini, ma anche più rigidi e comodi dei piatti plastica, per tutti, poiché non voleranno al primo soffio di vento e non si piegheranno appena ci metterai sopra il cibo.
E, soprattutto, produrrai molti meno rifiuti. La prima regola per un picnic perfetto è lasciare pulito il luogo che ci ha ospitato!

Un tocco di stile
Ecco qualche piccolo dettaglio che farà la differenza del tuo pic-nic: porta dei tovaglioli di stoffa, non sono un peso eccessivo, non voleranno ovunque e daranno un’atmosfera curata al tuo pic-nic.
E se c’è ancora spazio nel tuo cestino, inserisci anche due calici in vetro per gustare, come si deve, una buona bottiglia di vino.
Ora hai tutti i consigli e indicazioni per preparare un pic-nic perfetto. Ricordati che la prima regola è, sempre, spensieratezza e leggerezza.