Loading
Zuppa fredda di pomodoro

Zuppa fredda di pomodoro all’italiana – conviviale in versione tapas

La zuppa fredda di pomodoro è una ricetta estiva da preparare velocemente, senza cottura, perfetta per affrontare i giorni di calura.

Si tratta di un piatto che si ispira alla tradizione spagnola, nello specifico andalusa – ovvero alle tipiche zuppe fredde come gazpacho, salmorejo oppure la mazamorra – con cui trovare energia e ristoro nei periodi di caldo intenso.

In questa versione nostrana, i protagonisti assoluti sono senza dubbio i pomodori insieme a qualche foglia di basilico fresco, del buon olio extravergine di oliva, un po’ di cipollotto fresco e… la frisella!

Prodotto tipico del Sud Italia, regina indiscussa dell’estate italiana, la frisella non è altro che un impasto di pane ben cotto fino ad asciugarsi completamente assumendo così una consistenza croccantissima. In questo modo le friselle possono essere conservate a lungo e poi essere consumate all’occorrenza, ammorbidite con un po’ di acqua.

Qui ho usato la frisella in sostituzione del classico pane raffermo per un piatto a cavallo tra un gazpacho, una pappa al pomodoro fredda e una panzanella.

Come preparare la zuppa fredda di pomodoro perfetta

Che sia un gazpacho o, come in questo caso, una zuppa fredda di pomodoro all’italiana tutto ciò che ti occorre è un frullatore!

E poi un pizzico di pazienza per far riposare il composto in frigorifero almeno un paio d’ore in modo che possa donarti tutto il suo potere rinfrescante.

Al momento di portare in tavola, completa il piatto con degli altri ingredienti gustosi: io ho utilizzato dei fiocchi di latte e la coda verde di un cipollotto tagliata a rondelle in modo da aggiungere rispettivamente un tocco cremoso e un tocco croccante, ma se preferisci puoi completarlo con altri tipi di formaggio – anche vegetale, uova sode a pezzetti, oppure cubetti di salumi.

Servi anche tu la zuppa fredda in maniera scenografica e conviviale, così come ho fatto io, e scegli il set da 6 bicchierini con cucchiaino bianco e cassettina di legno della linea Tapas di Tognana (lo trovi qui nello shop online!): il piccolo formato e una capienza discreta dei bicchierini garantiscono delle porzioni soddisfacenti, perfette per l’aperitivo!

Per condire e poi amalgamare con un mixer a immersione tutti gli ingredienti ho utilizzato la comoda e capiente bowl della Linea Portata che trovi qui.

Non ti resta che preparare in pochi minuti la ricetta che trovi qui e… scommetto che la zuppa fredda di pomodoro diventerà il piatto della tua estate!

Dettagli

  • Preparazione: 00:15
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 6

Ingredienti

  • 750 g di pomodori oblunghi
  • 50 g di frisella
  • 1 cipollotto
  • foglie di basilico fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • fiocchi di latte

Preparazione

  • 1Lava i pomodori e raccoglili a pezzetti in una ciotola capiente insieme al cuore del cipollotto e a 5-6 foglie di basilico.
  • 2Ammorbidisci la frisella con un po' di acqua e spezzettala con le mani nella ciotola. Mescola e condisci tutto con sale e olio, poi frulla con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto morbido e leggermente granuloso (eventualmente aggiungi un goccio d'acqua se i pomodori dovessero risultare molto sodi). Riponi la zuppa in frigorifero per un paio d'ore.
  • 3Ditribuisci il composto freddo in 6 bicchierini monoporzione, completa con qualche cucchiaino di fiocchi di latte, la coda verde del cipollotto tagliata a rondelle e condisci con un figlo di olio. Servi subito.