
- Statistiche: 1820 0
- Autore: Maria Stella Inzone
- Pubblicato: Settembre 25, 2019
- Categoria: Ricette
Vellutata di carote alla cannella
È arrivato ufficialmente l’autunno: così magliette e pantaloncini vengono sostituiti dai primi maglioncini caldi, e mele e uva prendono il posto di angurie e pesche.
In autunno, si sa, tutti abbiamo voglia di preparare comfort food casalinghi e per questo ci vengono in soccorso le vellutate.
Esistono davvero un’infinità di versioni per accontentare tutti i palati, anche i più esigenti! Io per dare il benvenuto alla nuova stagione ho pensato di preparare una deliziosa vellutata di carote alla cannella.
I benefici delle carote
Le carote hanno moltissimi benefici: uno su tutti è la pro-vitamina A (il betacarotene). Questa infatti svolge un ruolo molto importante per il nostro organismo: è utile per il mantenimento della pelle, protegge la retina e aumenta la resistenza contro le infezioni. In più è antinfiammatoria e un potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento delle cellule.
Come servire la vellutata di carote?
La vellutata è perfetta da preparare per una cenetta normale, ma anche se hai ospiti a cena. Per una serata elegante ad esempio l’ho servita negli elegantissimi piatti fondi della Linea Ginevra.
Il piatto fondo è di porcellana bianca e presenta ai bordi un filo di color platino (perfetto anche per le feste di Natale e Capodanno!). Ha un diametro di 23cm e si può lavare anche in lavastoviglie. Lo puoi acquistare qui!

Se vuoi sorprendere i tuoi commensali puoi completare la mise en place con delle posate più particolari del solito: io ad esempio ho scelto favolosi cucchiai da degustazione della Linea Mini Party.
Anche questi sono in fine porcellana bianca e hanno una larghezza di 6 cm cadauno.


Ti assicuro che preparare una vellutata è davvero molto semplice, il segreto sta solo nel scegliere le verdure fresche e il gioco è fatto. La cannella poi donerà al piatto un gusto nuovo e molto gustoso.
Puoi anche conservarla in un contenitore ermetico in frigo per massimo tre giorni.
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:30
- Cucina: di stagione
- Dosi per: 2
Ingredienti
- 250 gr di carote
- 120 gr di patate
- 4 scalogni
- 40 gr di burro
- 4 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 lt di acqua
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- 1Per la vellutata: lava, pela e taglia a pezzetti le carote, le patate e tre scalogni.
- 2In una pentola capiente metti le verdure a pezzetti e aggiungi il litro d'acqua. Fai cuocere il tutto a fuoco basso per circa 30 minuti.
- 3Prepara l'alloro e aggiungilo alla pentola.
- 4Quando le verdure risulteranno morbide, elimina l'alloro, trasferiscile in un contenitore e passale con un frullatore ad immersione finché non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
- 5Aggiusta di sale e aggiungi il cucchiaino di cannella.
- 6Trita finemente lo scalogno rimasto e fai sciogliere i 20 gr di burro in una padella. Soffriggi il trito di scalogno insieme al burro per qualche minuto.
- 7Rimetti la vellutata sul fuoco a fiamma bassa, aggiungi gli altri 20 gr di burro e mescola bene.
- 8Guarnisci la vellutata con un po' di soffritto di scalogno e con l'erba cipollina tritata. Servila ancora calda.