Loading
Tortilla spagnola

Tortilla spagnola – facilissima con il girafrittata!

La tortilla spagnola non è una semplice frittata. È una preparazione tra le più rappresentative della cucina iberica, molto saporita, a base di ingredienti poveri e semplici.

Uova sbattute che tengono insieme patate a cubetti – nella versione classica – in quella che più che una frittata sembra quasi una torta per quanto è spessa.

Famosissima è la tortilla de patata che si può mangiare a Cordoba, in un piccolo bar vicino la Mezquita, talmente alta da ricordare la forma di un formaggio.

In Spagna sono proprio i bar, oltre che i ristoranti, a preparare la tortilla che spesso viene servita a spicchi tra le tapas – vari assaggini di cucina spagnola – direttamente al bancone, insieme ad una copa de vino tinto.

Come cuocere la tortilla spagnola

La cottura di una buona tortilla in una padella normale non è cosa semplice: dato lo spessore della frittata, l’interno rischia di non rapprendersi adeguatamente; senza contare che girare la frittata senza romperla è sempre un’impresa.

Con il girafrittata di Tognana tutto diventa più semplice: è composto da una padella doppia perfettamente antiaderente che, diffondendo il calore internamente, consente una cottura ideale al cuore.

Soprattutto, con la doppia piastra permette di capovolgere facilmente la tortilla senza alcun rischio di rottura e di ottenere una doratura impeccabile su entrambi i lati.

Come già detto, la tortilla classica è quella de patatas che a seconda delle zone della Spagna si arricchisce di cipolla. E io consiglio vivamente di aggiungerla perché il sapore complessivo diventa sublime.

Proprio per questo, nella ricetta che segue ho previsto tra gli ingredienti la cipolla, nello specifico quella rossa di Tropea, in modo da dare un tocco dolcissimo tutto italiano.

La tortilla spagnola può essere preparata come antipasto da condividere oppure come ricco piatto unico delle gite fuori porta.

Per un aspetto rustico coerente alla pietanza ho scelto di servirla sul tagliere del Bamboo carving set – linea starbamboo – di Andrea Fontebasso. Non ti resta che provarla.

Dettagli

  • Preparazione: 00:20
  • Cottura: 00:20
  • Cucina: Internazionale

Ingredienti

  • 6 uova
  • 500 g di patate
  • 2 cipolle di Tropea
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • rosmarino fresco

Preparazione

  • 1Pela le patate, sciacquale e asciugale accuratamente. Poi affettale o tagliale a dadini. Monda le cipolle e affettale finemente a rondelle. Raccogli tutto in una ciotola e irrora con un giro di olio. Mescola, quindi, con le mani in modo da distribuire il condimento sulle verdure.
  • 2Trasferisci gli ortaggi nella padella leggermente più piccola del girafrittata, incoperchia con la seconda padella e lascia andare a fuoco medio qualche minuto. Non mescolare le verdure, ma gira direttamente il girafrittata e lascia che gli ortaggi si ammorbidiscando dorandosi. Aggiungi il sale.
  • 3Nel frattempo in una ciotola apri le uova e sbattile con una frusta con sale e pepe. Riposiziona il girafrittata sul fuoco dal lato della padella più piccola, aprilo e versa il composto di uova sulle verdure. Assicurati che sia tutto distribuito in maniera abbastanza omogenea, quindi richiudi con la padella più grande e lascia andare qualche minuto su fuoco medio basso. Infine capovolgi il girafrittata e lascia dorare anche dall'altro lato. Servi con qualche rametto di rosmarino fresco.