Loading

Tè e tisane che scaldano l’autunno

Coperta, divano e una tazza calda in mano. Non è questa una combinazione che sa d’autunno? Non c’è rimedio più confortante per affrontare al meglio gli autumn blues e i primi freddi. 

Sappiamo bene che questa stagione porta con sé un po’ di tristezza, qualche malanno dovuto al freddo e allo stress da rientro. Per combattere questi sintomi stagionali, dunque, c’è il toccasana di tè e tisane che con il loro calore e i loro ingredienti benefici, sanno alleviare anche il naso più chiuso e le spalle più tese.

Infatti, le tisane autunnali oltre a essere una piacevole abitudine per scaldare l’organismo, sono anche molto utili a sostenere le difese immunitarie contro le malattie da raffreddamento.

Nello shop online Tognana trovi tantissime infusiere, in decori adatti a ogni stile: scoprile tutte!

Primo passo: l’infusiera!

Le tisane in commercio sono veramente tantissime e proposte in packaging diversi: la classica bustina, la piramide, la polvere, le erbe sfuse… Inutile dire che l’ultima modalità sia quella preferibile, perché mantiene appieno le caratteristiche dell’infuso scelto.

Come evitare però l’utilizzo di troppi prodotti, soprattutto per momenti (come l’ufficio!) in cui non abbiamo troppo spazio a disposizione?

Semplice, con una comodissima ed efficiente infusiera: nello stesso prodotto trovi tazza, filtro e coperchio!

Nello shop Tognana trovi tantissime varianti, con decori classici, moderni o romantici: scegli quella che fa per te o collezionale tutte!

A ognuno il suo tè e la sua tisana

Abbiamo raccolto qualche mix i cui odori, sapori e il delizioso calore ci ricordano il meglio di questa stagione e si adattano a tutti i gusti. Perché una bevanda calda, alla fine, scalda il corpo ma anche l’anima.

MELISSA E CAMOMILLA

Melissa e camomilla sono le due erbe tranquillanti per eccellenza. Hanno un forte potere distensivo e rilassante, e sono gli ingredienti perfetti per una tisana calmante, sia degli stati d’ansia che dei disturbi dell’apparato digerente. È la tisana che consigliamo nelle sere in cui senti il bisogno di sistemare il tuo ciclo sonno-veglia, magari anche a causa del cambio d’orario.

Ti consigliamo di mettere in infusione le erbe (1 cucchiaino) in acqua calda per 5-6 minuti coprendo la tazza per evitare la dispersione dell’aroma.

TÈ ROSSO O ROOIBOS

Ricco di di sali minerali, è benefico, estremamente versatile e caldo, come il sole dalle terre lontane da cui proviere. Il tè rooibos viene preparato sulla costa occidentale del Sud Africa e si ottiene con la fermentazione delle foglie, ché gli dà il suo caratteristico colore rosso.

Questo tè non contiene caffeina e ha un sapore molto gradevole, che ricorda il miele, un aroma seducente e molte virtù benefiche! È ricco di antiossidanti, vitamina C e minerali, tra i quali magnesio, calcio, fosforo, zinco e ferro. Lascialo in infusione tra i 4 e i 5 minuti per ricaricare il tuo organismo messo alla prova dalle prime piogge, senza che ti disturbi il sonno.

KARKADÈ

Quella di karkadè è una tisana estremamente semplice ma che contiene molte qualità. Infatti, il karkadè è ricco di vitamina C, fondamentale per le difese immunitarie ma è anche molto utile in caso di infezioni perché è un potente antisettico

A noi piace il gusto aspro e ricco che ci regala, e il suo colore rosso acceso, estremamente di stagione! Ci piace l’idea di accoppiarlo a una delle infusiere più calde e colorate della collezione Milk&Coffee come l’infusiera Amabel. Utilizza un cucchiaino di foglie essiccate di Karcadè per una tazza d’acqua bollente.

MELISSA, MENTA, ORTICA, SALVIA, CAMOMILLA, CALENDULA E FIORDALISO

Se hai voglia di comporre un infuso un po’ più elaborato ma dall’enorme potere rigenerante e balsamico, ti consigliamo questo: melissa, menta, ortica, salvia, camomilla, calendula e fiordaliso.

L’elemento forse un po’ insolito dell’ortica l’abbiamo scelto perché è ricco di potassio, fosforo, ferro, vitamina A e vitamina C; la salvia è conosciuta soprattutto per le sue proprietà lenitive delle alte vie respiratorie e per il suo potere balsamico in caso di tosse e mal di gola. Perfetta per i primi malanni di stagione! Ti consigliamo di lasciare questa tisana in infusione per quattro minuti in acqua calda o tiepida.

LE SPEZIE
A ciascuna di queste bevante e alle mille altre che avrai voglia di sperimentare durante l’autunno, ti consigliamo poi di aggiungere le spezie che più ti piacciono, a seconda di cosa avrai voglia. Largo quindi a cardamodo, cannella, chiodi di garofano, zenzero e pepe nero, che sono antiossidanti, lenitive, disintossicanti e antisettiche.