Loading
linea cer-amica rame interior by andrea fontebasso

Rame e rose gold per un arredamento in stile neo-vintage

Cosa vi viene in mente se pensate al rame? Probabilmente un tegame di una volta, uno di quelli che ancora si trovano appesi a casa delle nonne oppure nelle osterie che hanno mantenuto camino d’epoca e arredamento in stile.

Negli ultimi anni ha preso però una via diversa, ponendosi come uno dei materiali più ambiti per chi ha scelto uno stile industrial chic oppure una delle tante rivisitazioni del passato.

Lo stile neo-vintage (termine coniato da La Repubblica) è un mix femminile e romantico di classico e moderno, industriale e shabby chic. Pezzi tradizionale vengono abbinati a lampade e complementi d’arredo altamente minimali, quasi esclusivamente in metallo.

È qui che entra in gioco Rose Gold, il perfetto mix caldo tra rame e oro, carico ma mai troppo esagerato.

Lampadari in rame. Styling di Heather Nette King, foto di Mike Baker, copyright Fairfax Media

Le lampade in rame o laccate in oro rosa ricercano un design geometrico e minimale, oppure riprendono lo stile degli anni ’60 e ’70. L’abbinamento è spesso con una parete in rosa, per uno stile decisamente femminile.

Lo stesso genere di design viene ripreso nei complementi d’arredo: pochi fronzoli, una brillantezza evidente, linee pulite e rifinite, mai banali.

I prodotti della Linea Cer-amica Rame, firmati Interior by Andrea Fontebasso, riprendono lo stesso filone. Perfetti per un soggiorno in toni neutri come bianco e grigi, dall’arredamento moderno (ma non troppo!).

Vasi, lanterne, specchi, tavolini: i complementi d’arredo in rame e oro rosa tra cui scegliere sono veramente tantissimi e coprono tutte le stanze della casa. Ecco qualche idea a cui ispirarsi!

In foto, da sinistra in senso orario: tavolino, candela e porta-candela di Urban Outfitters; speaker bluetooth con radio, sveglia e temperatura di Vanpower; mappamondo, ciotola e porta-candela di Maisons du Monde; porta-gioie e vaso di Maisons du Monde