
- Statistiche: 2253 3
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Aprile 28, 2021
- Categoria: Ricette
Polpette di pesce – saporite e leggere con la cottura a vapore
Le polpette di pesce sono un secondo sano e gustoso da preparare con pesce misto. Qui le trovi accompagnate da un contorno pienamente primaverile: punte di asparagi e piselli con una spolverata di zeste di limone. Riesci a immaginarne la freschezza del profumo?
Per preservare tutta l’intensità degli aromi e del pesce di questa preparazione, ho scelto la cottura al vapore. Tecnicamente è quella che garantisce un’amplificazione del gusto a fronte di un risultato leggero, senza grassi, che conserva l’intero valore nutrizionale dei cibi.
A questo scopo mi sono avvalsa della collaborazione della mia fidata vaporiera della batteria di pentole Emozione Gourmet di Tognana (scoprila qui nello shop online!).
Vaporiera Emozione Gourmet – le caratteristiche
Si tratta di una casseruola interamente in acciaio inox 18/10, con prestazioni professionali e un design moderno, dotata di cestello a vapore. Il suo interno è in acciaio satinato, con chiare tacche di misurazione che consentono un riempimento e un dosaggio rapidi.
Mentre, il suo fondo incapsulato multistrato a 5 livelli, è termoradiante ad alto spessore per una migliore conduzione del calore.
È, inoltre, dotata di un’impugnatura con manici ergonomici rivestiti con finitura ipoallergenica, resistente all’abrasione, al graffio e alla corrosione; oltre che di un coperchio in vetro temperato e acciaio, che permette la cottura a vista per monitorare l’andamento delle preparazioni senza disperdere calore.
Insomma… cosa chiedere di più?

Ho scelto di servire le polpette di pesce nei piatti della linea Polar, perfetti per rendere la preparazione protagonista insieme ai suoi colori, valorizzati da uno sfondo bianco e da un design essenziale, minimal.
Per i tessuti, invece, ho scelto il runner della linea Volterra: ha donato alla tavola un tocco fresco e moderno in stile boho con le sue frange laterali. Coordinati anche le presine e il guantone che ho usato per spostare agevolmente la vaporiera senza scottarmi!
Non ti resta che scoprire la ricetta – che puoi declinare e personalizzare con i tipi di pesce che hai a disposizione e che ti piacciono di più!
Dettagli
- Preparazione: 00:30
- Cottura: 00:20
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 350 g di filetto di salmone
- 250 g di filetto di merluzzo
- 200 g di mazzancolle
- 1 patata lessa media
- 350 g di piselli
- punte di asparagi qb
- la buccia grattugiata di 1 limone
- cipollotto qb
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo fresco
Preparazione
- 1Sciacqua le mazzancolle e rimuovi le teste e i carapaci. Puliscile eliminando il budello e tritale al coltello. Tieni da parte.
- 2Raccogli nel boccale di un robot da cucina il merluzzo, il salmone e un ciuffetto di prezzemolo. Condisci con sale e pepe e frulla fino ad ottenere una pasta ruvida.
- 3Schiaccia la patata lessa in una ciotola, aggiungi le mazzancolle tritate al coltello, i pesci frullati e aggiusta di sale e di pepe.
- 4Con i palmi delle mani unti con un goccio di olio, forma delle polpette grandi poco più di una noce e sistemale man mano nel cestello a vapore rivestito con un foglio di carta forno.
- 5Aggiungi i piselli e le punte di asparagi distribuendoli tra le polpette. Completa tutto con una generosa spolverata di zeste di limone.
- 6Incoperchia e sposta il cestello sulla casseruola piena di acqua. Quindi, cuoci al vapore per circa 20-30 minuti.
- 7Leva dal fuoco e servi completando con code di cipollotto a filetti e un filo di olio a crudo.