Loading
Pizza ai fiori di zucca con mortadella e pistacchi

Pizza ai fiori di zucca con mortadella e pistacchi – nel forno di casa con il set Pizza Stone

La pizza ai fiori di zucca servita al piatto, come in pizzeria, è un lievitato goloso che puoi preparare direttamente a casa tua con il Set pizza Stone di Tognana (scoprilo subito qui nello shop online).

Un impasto classico per pizza napoletana, con poco lievito e tante ore di riposo; la farcitura gustosa con ingredienti freschi e di qualità, come i fiori di zucca, il fior di latte, la ricotta romana, fette di mortadella sottilissime e granella di pistacchi; infine la cottura in forno di casa su pietra refrattaria che consente di far gonfiare il cornicione e di dare alla pizza quella spinta dal basso di cui necessita per sviluppare in maniera simile alla cottura nel forno professionale, nonostate la temperatura più bassa.

Il tutto servito all’interno dei bellissimi piatti per pizza di Tognana, la cornice perfetta per uno dei cibi più buoni del mondo: il piatto Selinunte con i suoi disegni arabesque, quello Positano decorato in stile maiolica, e i piatti Panarea e Alicudi con il loro intenso blu oltremare, tutti in porcellana e con diametro di 33 cm.

I forni professionali, sia quelli elettrici che quelli tradizionali a legna, raggiungono temperature molto elevate, intorno ai 400°C, alle quali i forni casalinghi, anche quelli dotati di funzioni specifiche pane-pizza, non arrivano.

Ed è qui che entra in ballo il vantaggio di cuocere la pizza direttamente su pietra refrattaria anche nel comune forno di casa: la pietra, posizionata su livello alto del forno ancora freddo, si surriscalda fino alla massima temperatura e dopo 10-15 minuti di stabilità è pronta a cuocere la pizza in un tempo ridottissimo, tra i 5 e i 10 minuti, garantendo un risultato molto simile a quello della pizzeria!

Come avviene nei forni professionali, lasciando scivolare la pizza a diretto contatto con la pietra, questa ne assorbe l’eccesso di umidità e le conferisce la spinta necessaria all’impasto per sviluppare un cornicione alto e soffice.

Per spostare la pizza cruda e farla scivolare sulla pietra rovente è necessario utilizzare l’apposita pala, come quella compresa nel kit Pizza stone in pregiato bamboo.

Dopo aver cotto la pizza ai fiori di zucca in forno, ho aggiunto delle quenelle di ricotta romana di pecora, delle fette di mortadella freschissima e una spolverata di granella di pistacchi.

Il risultato? Te lo lascio immaginare… fin quando non lo proverai tu stesso preparando la ricetta che trovi a seguire!

Se sei un amante della pizza e cerchi la ricetta per un impasto sprint pronto in circa 3 ore, dai un’occhiata qui!

Dettagli

  • Preparazione: 12:00
  • Cottura: 00:30
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 700 g di farina 0 per pizza
  • 450 ml di acqua
  • 9 g di sale
  • 1 g di lievito di birra fresco
  • Per farcire: fior di latte, fiori di zucca freschi, ricotta romana, mortadella, granella di pistacchi, olio extravergine, basilico
  • semola q.b. per stendere i panetti

Preparazione

  • 1La sera prima sciogli il lievito nell'acqua a temperatura ambiente, poi aggiungi la farina e amalgama rapidamente, quindi aggiungi anche il sale e impasta pizzicando l'impasto verso l'esterno e ripiegandolo verso l'interno. Fai riposare 15 minuti con coperchio.
  • 2Riprendi l'impasto e ripiegalo su se stesso fino a formare un panetto liscio e lucido. Copri e fai lievitare 1 ora a temperatura ambiente, poi riponi in frigorifero fino al giorno successivo.
  • 34-5 ore prima di cuocere la pizza estrai l'impasto dal frigorifero, e dividilo in quattro parti uguali. Pirla ogni porzione formando delle palline, quindi riponi le palline a lievitare su un piano infarinato, ben coperte con un canovaccio umido. Lascia riposare a una temperatura minima di 22°-23°C per almeno 4 ore.
  • 4Stendi ogni panetto su abbondante semola, poi spostati su una porzione di piano pulita e lascia cadere la farina in eccesso. Quindi forma una pizza per volta schiacciando il centro e lasciando il classico cornicione.
  • 5Una volta stesa, trascina la pizza sulla pala, condiscila con il fior di latte tagliato a cubetti e lasciato scolare dal giorno prima, poi prosegui con i fiori di zucca puliti e termina con un giro di olio.
  • 6Fai scivolare la pizza all'interno del forno statico preriscaldato alla massima temperatura con la pietra refrattaria posizionata su livello alto. Cuoci la pizza fino a doratura, quindi sforna su un piatto per pizza e procedi con le palline di impasto successive.
  • 7Termina la farcitura della pizza in uscita aggiungendo quenelle di ricotta, mortadella a fette, granella di pistacchi e foglie di basilico. Servi immediatamente.