Loading
Muffin salati agli spinaci

Muffin salati agli spinaci – con decorazioni mostruose per Halloween

I muffin salati agli spinaci sono dei rustici soffici e saporiti, perfetti per l’aperitivo, le gite fuori porta e i buffet di festa. Si tratta di morbide focaccine istantanee, da realizzare con un po’ di lievito per torte salate, in pochi minuti e senza attese.

Il loro impasto si prepara seguendo il procedimento classico per i muffin: si uniscono prima gli ingredienti umidi, poi quelli secchi e infine si mescolano brevemente tra loro per andare in forno.

Muffin salati agli spinaci: consigli per un risultato perfetto

Per una preparazione rapida ed espressa, è importante utilizzare degli spinacini freschi al posto di quelli a foglia grande: in questo modo puoi frullarli velocemente a crudo con gli ingredienti umidi, senza precottura, ottenendo, oltretutto, un colore verde brillante per il risultato finale!

A questo scopo ho usato il frullatore a immersione della linea Avantspace di Tognana (scoprilo subito qui!): senza fili, ricaricabile e ultra leggero, si è mostrato un alleato pratico e versatile da poter utilizzare ovunque in cucina, senza la preoccupazione del filo o di una scomoda presa di corrente.

Un sistema con blocco di sicurezza posizionato in cima al motore preclude, inoltre, ogni possibilità di accensione accidentale e una perfetta ottimizzazione dei consumi garantendo una super durata della batteria (fino ad un mese con una preparazione al giorno).

Vuoi essere tra i primi a provare il nuovo frullatore a immersione Avantspace? Clicca il pulsante e utilizza nello shop la funzione “Avvisami”, per ricevere una mail non appena il prodotto sarà ordinabile!

Per uno sviluppo corretto della calotta dei muffin, gonfia e squarciata, è importante cuocerli ad alta temperatura all’interno di uno stampo di metallo che possa diffondere immediatamente il calore in maniera uniforme, garantendo all’impasto la spinta necessaria.

Io ho usato lo stampo della Linea Premium Bakery, in acciaio al carbonio e con un rivestimento antiaderente, che mi ha consentito di andare in forno senza né imburrare né utilizzare carta o pirottini!

La base verde dei muffin salati agli spinaci mi ha ispirato per la realizzazione di mostruosi cupcake perfetti per Halloween!

Così, dopo aver realizzato un frosting salato a base di formaggio spalmabile con la frusta del mixer a immersione Avantspace, ho decorato i muffin a mo’ di mummie, streghette, ragnetti e gufi.

Per farlo mi è bastato giocare con carotine, olive nere, fette di formaggio e salamino per ottenere un risultato scenografico e goloso!

Vuoi divertirti a realizzarli anche tu? Scorri subito la ricetta allora!

Ps. Se vuoi scoprire, invece, una preparazione dolce per la festa più paurosa dell’anno, ti consiglio di dare un’occhiata a questi waffle alla zucca!

Dettagli

  • Preparazione: 00:15
  • Cottura: 00:15
  • Cucina: creativa
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 300 g di farina tipo 00
  • 200 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi di arachide
  • 50 g di spinacini freschi
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 uova
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • 1 cucchiaino di sale
  • per il frosting: 200 g di formaggio spalmabile intero, 200 ml di pana fresca
  • per decorare: formaggio a pasta filata a fette sottili, salamino, carote, olive nere denocciolate

Preparazione

  • 1Raccogli nel boccale del mixer le uova, il latte, l'olio e gli spinacini, quindi fulla fino a ottenere un miscuglio verde.
  • 2Raccogli in una ciotola capiente gli ingredienti secchi: la farina, il formaggio, il sale e il lievito. Poi mescolali tra loro.
  • 3Aggiungi il miscuglio umido a quello secco amalgamando con una spatola, poi distribuisci l'impasto all'interno di 12 stampini per muffin e cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti. Sforna, sforma e fai raffreddare.
  • 4Prepara il frosting: raccogli nel boccale del mixer la panna e il formaggio spalmabile ben freddi, quindi monta con la frusta il tempo necessario per ottenere una crema soda e sostenuta.
  • 5Utilizza il frosting come base per decorare i muffin e divertiti applicando le finiture: strisce di formaggio a pasta filata possono diventare le bende delle mummie, le olive nere dei simpatici ragnetti, le fette di salamino gli occhi dei gufi, mentre le carote il becco oppure divertenti cappelli di strega. Insomma, spazio alla fantasia!