
- Statistiche: 11768 7
- Autore: Valeria Garbo
- Pubblicato: Marzo 27, 2018
- Categoria: Prodotti
Alhambra, i colori della Spagna a tavola
Con la Linea Alhambra la tavola si colora e la mente vola subito a mete lontane ed esotiche. I colori estivi e vivaci riescono a rendere allegra anche la cucina più sobria, senza risultare chiassosi.
Ma da dove arriva l’ispirazione dietro a questo splendido abbinamento di forme e colori?

Alhambra, la cittadella rossa
Alhambra è un complesso affascinante nel cuore dell’Andalusia, più precisamente nei pressi di Granada. Il suo nome arabo originario, Qalʿat al-ḥamrāʾ , significa “cittadella rossa”: si pensa in onore dei mattoni rossi della costruzione, ormai sbiaditi dal tempo.
Anche se sconosciuta ai più, Alhambra è parte del Patrimonio Culturale dell’Umanità UNESCO dal 1984. Non solo: nella scelta delle sette meraviglie del mondo da parte della stessa organizzazione, risultò tra le 21 finaliste.
Il colpo d’occhio quando la si vede da lontano è incredibile: un giallo acceso si staglia in un cielo azzurro dove spunta solo qualche nuvoletta, avvolto dal verde di una natura quasi incontaminata.
Giallo, azzurro, verde e bianco: sono proprio questi i colori che rendono unica la Linea Alhambra.

Le caratteristiche della Linea Olimpia Alhambra
Servizio piatti, insalatiera, servizio da tè e servizio da caffè. La Linea Alhambra riesce a dare stile e colore a ogni momento della giornata.
Ogni prodotto è raffinato ed elegante, ma al tempo stesso giovane, grazie all’abbinamento di colori accesi e di un motivo che ricorda le ceramiche spagnole dipinte a mano.
La forma dei piatti è classica e senza tempo: tonda e senza vezzi, lasciando quindi il decoro e i suoi colori come protagonisti indiscussi della mise en place.
Il materiale? Porcellana ovviamente, per una qualità senza tempo.
