Loading

Lasagne con crema di rucola, besciamella e salmone, una ricetta light

Che si vada o no in vacanza, in estate è normale essere un po’ più fissati con la linea e con la dieta, mangiando cibi più leggeri ma senza rinunciare al gusto. Perché proporvi quindi una ricetta di lasagne in piena estate? Leggendo ne capirete subito il motivo.

Le lasagne, tra tradizione e leggerezza

Un piatto che rievoca sempre tantissimi ricordi. Per me soprattutto le domeniche passate in famiglia, tra un piatto e una chiacchiera con il nonno.

La variante più classica della lasagna è quella preparata con il ragù alla bolognese, ma sapevate che esistono tantissime alternative? Quella che vi racconto oggi, ad esempio, ha una farcitura a base di crema di rucola e salmone affumicato.

In estate questa variante va per la maggiore, perché ha una consistenza molto più leggera. Se la besciamella è fatta in casa, vi assicuro che darà molte più soddisfazioni alle vostre papille gustative.

Dalla preparazione alla messa in tavola: un tocco di rosa

Una volta preparati tutti gli ingredienti e assemblato il tutto, ho cucinato le lasagne nella bellissima e soprattutto funzionale Pirofila Rettangolare da forno Della Linea P-Cook, che ha un colore Rosa Cipria che mette subito di buonumore.

lasagne con crema di rucola, besciamella e salmone - ricetta tognana

lasagne con crema di rucola, besciamella e salmone - ricetta tognana

Le lasagne non sono soltanto divertenti da preparare e buone da mangiare: sono anche belle da vedere.

Allora perché non servirle in un bel piatto super estivo e colorato?

Per l’occasione ho usato il Piatto Fondo Charme della Linea Vecchio Wienna, che dà quel tocco di eleganza e raffinatezza alla tavola e in più può essere utilizzato anche per riscaldare altre pietanze nel microonde.

lasagne con crema di rucola, besciamella e salmone - ricetta tognana

 

Non trovate che piatto e pirofila si abbinino molto bene tra loro?

Insomma se volete stupire i vostri ospiti e portare in tavola un primo piatto della nostra tradizione italiana, ma preparato con ingredienti più “estivi e leggeri”, le lasagne con crema di rucola e salmone faranno sicuramente al caso vostro… provare per credere!

Lasagne con crema di rucola e salmone: la ricetta

Dettagli

  • Preparazione: 00:25
  • Cottura: 00:40
  • Cucina: Italiana
  • Dosi per: 4

Ingredienti

  • 500 gr di pasta fresca per lasagne
  • 250 gr di salmone affumicato
  • 125 gr di rucola
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • olio evo q.b.
  • 50 gr di farina 00
  • 50 gr di burro
  • 500 ml di latte intero
  • sale q.b.

Preparazione

  • 1Preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro e una volta pronto aggiungete la farina un po' alla volta. Formate il 'roux' facendo amalgamare bene il tutto. Fate diluire il composto con il latte riscaldato, ma aggiungetelo pian piano per non far formare i grumi. Mescolate finché non si addensa e aggiungete un pizzico di sale. Lasciate cuocere la besciamella fino ad ebollizione.
  • 2Preparate la crema di rucola: lavate le foglie e asciugatele per bene, mettetele in un mixer e aggiungete il parmigiano grattugiato, l'olio evo, un pizzico di sale e frullate il tutto a bassa velocità. Dopodiché aggiungete anche due cucchiai di panna fresca e continuate a frullare finché non si sarà formata una crema.
  • 3Tagliate il salmone a pezzetti.
  • 4Componete le lasagne: nella pirofila distribuite un po' di besciamella in modo uniforme, adagiate uno strato di pasta e aggiungete ancora besciamella, mettete i pezzetti di salmone affumicato e la crema di rucola. Ultimate con un altro strato di pasta, besciamella e la crema.
  • 5Fate cuocere le lasagne a forno ventilato a 180° per circa 30 minuti. Una volta pronte, fatele intiepidire e decoratele con altre foglie di rucola.