Loading

Il lampadario della cucina, una scelta di stile

Avete arredato la cucina con la massima cura, dall’angolo cottura al tavolo alle sedie, ma manca ancora qualcosa: come scegliere il lampadario della cucina?

L’illuminazione del tavolo è un elemento essenziale per completare l’arredamento della stanza più vissuta della casa.

Il lampadario della cucina, se scelto con cura, sarà anche di giorno un complemento d’arredo interessante per creare l’atmosfera nel vostro stile preferito.

lampadario della cucina - stile jungle

La posizione prima di tutto

Prima di scegliere il lampadario della cucina è importante studiarne bene la posizione, per capire quali sono gli spazi disponibili e quale effetto di illuminazione si vuole ottenere.

La posizione più indicata è sempre centrale rispetto al tavolo della cucina, che dovrà risultare uniformemente illuminato.

Le dimensioni contano

Come decidere la dimensione giusta per il lampadario della cucina?

Anche in questo caso, la scelta dovrà essere rapportata alla grandezza del tavolo.

Non c’è una regola fissa perché ciò che più conta è sempre il gusto personale; tuttavia solitamente è opportuno che il lampadario non superi le dimensioni del tavolo, né in lunghezza né in larghezza.

Questo perché l’illuminazione migliore parte dalla zona centrale, per poi essere sempre più soffusa ai lati.

Inoltre, una lampada a sospensione eccessivamente grande darebbe un senso di ingombro inadeguato. Anche all’opposto, se il lampadario della cucina ha dimensioni troppo ridotte può svilire l’intera stanza.

lampadario della cucina - linea ginevra parsifal

Lo stile del lampadario della cucina

Il lampadario della cucina può essere vero protagonista dell’intero ambiente o semplice accessorio d’arredo che dona il tocco finale.

Qualunque sia il caso, lo stile dovrà essere in massima sintonia con il resto della stanza.

Quest’anno, per esempio, è in voga lo stile jungle: se avete scelto questo mood per la vostra cucina, è perfetto un lampadario dai colori e materiali naturali, con trame che ricordano foliage di piante tropicali.

Se invece avete una cucina moderna, dai colori decisi, può fare al caso vostro un lampadario dal design minimale, in tinta con il resto dell’arredo.

Un’idea in più per completare la cucina con uno stile davvero personale? Abbinate anche il servizio piatti all’arredamento della stanza e i vostri ospiti resteranno a bocca aperta.

Qui sopra, per esempio, abbiamo creato un ambiente total red, abbinando il lampadario (e anche il tappeto) al rosso della Linea Ginevra Parsifal.