Loading

5 fiori e piante da appartamento per portare la primavera in casa

Senti anche tu il bisogno di portare un po’ di colore in casa durante la primavera? A meno che il tuo pollice verde sia veramente inesistente (ma siamo sicuri di no!), è giunta l’ora di scegliere un bel fiore, il giusto vaso e dedicarsi a un po’ di giardinaggio. O in alternativa una pianta verde, se i fiori non fanno proprio per te.

Come scegliere fiori e piante da appartamento

Inizia ponendoti alcune domande fondamentali:

  • hai bisogno di una pianta facile da curare, adatta a un principiante, oppure puoi spingerti verso qualcosa di più sfidante?
  • Quanto tempo hai da dedicare al tuo fiore o pianta? Riusciresti a bagnarlo regolarmente secondo le sue esigenze?
  • La stanza in cui posizionerai il vaso è umida o secca?
  • Di quanta luce (naturale) potrà godere la tua pianta?

Una volta data una risposta a tutte queste domande, potrai passare alla fase successiva, ovvero alla scelta.

Il nostro consiglio? Se sei un principiante chiedi consiglio direttamente all’esperto del vivaio oppure al tuo fiorista di fiducia: riuscirà a indicarti il fiore o la pianta più adatta alle tue esigenze. In caso contrario prova una delle nostre proposte!

5 fiori e piante da interni per principianti

  • Piantine grasse – Forse le più semplici in assoluto da mantenere nel tempo, perché richiedono pochissime cure. Nella maggior parte dei casi sono inoltre molto piccole: puoi sceglierne anche più di una e creare la tua composizione ideale per quello spazietto del salotto che ancora non sapevi come decorare.
  • Begonia – È disponibile in molte nuance di colore, richiede acqua una sola volta a settimana e può essere spostata sul balcone con l’arrivo della bella stagione, perché richiede molta luce. Attenzione però alle temperature troppo calde: il clima ottimale per questo fiore coloratissimo è tra i 15°C e i 18°C.
  • Giglio della pace – Diffusissimo per la sua eleganza (è composto da grandi foglie verde scuro e fiore bianco) è l’ideale per chi non ha molta mano con i fiori. Richiede acqua ogni 7-10 giorni e può sopravvivere qualche giorno anche con poca luce.
  • Ficus – Un altro grande classico da appartamento: richiede luce solo parzialmente, si bagna solo un paio di volte alla settimana e ha un bellissimo impatto estetico, soprattutto in ambienti minimali.
  • Orchidea – Qualcuno avrà storto il naso nel leggere questo nome; eppure anche questo fiore così delicato può essere coltivato dai principianti, con un po’ di accortezza. Come? Non esporlo a luce diretta e bagnalo solo quando il terreno è particolarmente asciutto (1-2 volte a settimana).

E il vaso?

A differenza del fiore, il vaso dipende quasi totalmente dal tuo gusto e dall’arredamento della tua casa.

Perché “quasi”? La risposta è semplice: la misura deve adattarsi (ovviamente) alle dimensioni minime richieste dalla pianta scelta. Per il resto via libera!

Nello shop Tognana le proposte sono veramente tantissime e adatte a tutti i gusti.

Le collezioni Bali, Giava, Sirte e Giglio della Linea GL Design di Andrea Fontebasso (ne abbiamo parlato qui) mescolano alla perfezione il minimalismo del vetro intarsi esotici e colorati, perfetti per una casa total white o per l’ambiente più eclettico e colorato.

Se ami invece bianco e forme scultoree, i vasi della Linea Cer-Amica sono quello che fa per te: minimali nel colore, a prova di artista per la loro originalità.

E per tutti gli altri? Il catalogo è ricco di proposte, dalla più classica a quella con un po’ di verve in più: scoprile tutte nello shop online Tognana!

Qui sopra: vasi Wish (sinistra) e Pearl, di Interior by Andrea Fontebasso.

In copertina: vaso Sirte giallo della linea GL Design.