Loading
Ricetta: crostata doppio strato: crema al cacao e marmellata

Crostata doppio strato: crema al cacao e marmellata

Oggi ho preparato per voi una crostata con doppio strato di crema pasticcera al cacao e marmellata di fragole, un abbinamento goloso ideale a colazione per accompagnare una bella tazza di latte o come merendina dopo-scuola per i bambini.

I segreti per realizzare un’ottima frolla

La pasta frolla è una delle preparazioni base più famose della pasticceria e viene utilizzata principalmente per realizzare crostate e biscotti.

Di solito, per un’ottima realizzazione, ci sono alcune regole da seguire.

Una su tutte riguarda il burro, che dovrebbe essere sempre freddo e non superare i 13 gradi di temperatura.

Per quanto riguarda invece le farine, è sempre consigliabile usarne una “debole” (tipo 00, 0 o di mais), cosi da ottenere una frolla molto più friabile e facile da ‘lavorare’. La farina 00 comunque rimane quella più adatta da stendere e l’ideale è sceglierne una che abbia una forza che va fra i 150 ai 180 W.

Ricetta: crostata doppio strato: crema al cacao e marmellata

Per preparare una crostata non servono soltanto i giusti ingredienti e una buona manualità: è importante utilizzare anche dei buoni accessori per la cottura.

Io ho usato lo Stampo Crostata da 26 cm della Linea Sweet Cherry – effetto granito – con un interno a 4 strati antiaderente, facile da pulire e resistente in forno fino a 260 gradi.

Ricetta: crostata doppio strato: crema al cacao e marmellata
Stampo da crostata 26 cm della Linea Sweet Cherry

La crostata è uno di quei dolci che piace sia a grandi che a bambini, quindi se magari avete in programma una cena tra amici e volete conquistarli del tutto, potete servirla in tavola sopra una raffinata Alzata Bianca da 27 cm della Linea Gourmet.

Alzata Bianca da 27 cm della Linea Gourmet

Dopotutto per far innamorare in cucina bastano solo un po’ di burro, una manciata di farina, una bella tavola e il gioco è fatto.

Crostata cacao e marmellata: la ricetta

Dettagli

  • Preparazione: 00:30
  • Cottura: 00:35
  • Cucina: Italiana
  • Dosi per: 8

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 250 ml di panna fresca da cucina
  • 125 gr di tuorli
  • 20-25 gr di amido di mais
  • 250 ml di latte
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 20 gr di farina 00
  • 120 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di marmellata di fragole

Preparazione

  • 1Preparate la crema pasticcera al cacao: in un pentolino versate il latte e la panna fresca, e lasciatele riscaldare a fiamma bassa, portando quasi a ebollizione il composto. Spegnete la fiamma prima del bollore. Separate gli albumi dai tuorli e su quest'ultimi versate lo zucchero semolato. Lavorate il tutto con delle fruste elettriche finché non otterrete un composto spumoso. Setacciate la farina e l'amido di mais direttamente sul composto ed incorporate utilizzando ancora le fruste elettriche. Tritate grossolanamente il cioccolato e tenetelo da parte. Appena il composto di latte e panna avrà sfiorato il bollore, spegnete la fiamma e prelevate un paio di mestoli di latte e versate sulla crema di uova. Versate la crema liscia nel restante latte e accendete di nuovo la fiamma. Mescolate di continuo in modo che la crema non bruci sul fondo. Appena si sarà addensata spostate il pentolino dal fuoco, aggiungete il cioccolato e mescolate finché non si sarà sciolto e amalgamato alla crema pasticcera. Versate la crema in una ciotola di vetro e coprite con pellicola.
  • 2Preparate la pasta frolla: in una ciotola capiente sbattete l'uovo con una forchetta, aggiungete lo zucchero di canna e mescolate. Tagliate il burro ancora freddo a pezzetti, aggiungete al composto e schiacciate con una forchetta. Versate la vanillina, un cucchiaino di lievito e la farina (non setacciata) e amalgamate bene. Lavorate il composto con le mani finché non otterrete una frolla compatta e non appiccicosa. Lasciatela riposare in frigo per una notte intera cosi diventerà ancora più compatta e una volta stesa non si sbriciolerà.
  • 3Preparate la crostata: infarinate un piano da lavoro e con matterello stendete la frolla. Adagiate piano la pasta su uno stampo da crostata e tagliate via la parte in eccesso. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e spalmate il primo strato con la crema di cacao e il secondo strato con la marmellata. Con la frolla avanzata create delle decorazioni a vostro piacimento.
  • 4Fate cuocere la crostata a 180 gradi per circa 25 minuti.