
- Statistiche: 402 2
- Autore: Raffaella Caucci
- Pubblicato: Ottobre 11, 2023
- Categoria: Ricette
Cappuccino salato alla zucca – un antipasto autunnale insolito e saporito
Il cappuccino salato alla zucca è una sorta di vellutata cremosa, saporita e corroborante da servire in tazza con una finitura di soffice crema al formaggio, come a simulare un vero e proprio cappuccino.
Si tratta di un antipasto che gioca con un’illusione ottica, che prima prepara il palato al sapore dolce e poi lo sorprende al primo sorso. Una portata che racchiude nella sua presentazione tutta l’intimità e il calore di una stagione, l’autunno: in primis per il suo ingrediente principale, la zucca, e poi per l’utilizzo di una mug spessa e capiente, simbolo di coccole e di casa.
Realizzare il cappuccino salato alla zucca è molto semplice e veloce: cipollotti, patate e zucca si cuociono in casseruola con poca acqua, rosmarino e noce moscata e, una volta divenuti teneri, si frullano con un goccio di panna in modo da ottenere una vellutata dalla consistenza voluttuosa.


Per cuocere gli ortaggi ho utilizzato la casseruola della linea EVOLUTA di Tognana (scoprila subito qui nello shop online) che grazie al suo particolare fondo scanalato è in grado di raggiungere alte temperature in minor tempo, rispetto a una pentola tradizionale, garantendo così anche un risparmio dei consumi! Per pesare tutto alla perfezione ho usato la nuova bilancia da cucina digitale Iridea, nello stesso colore del frullatore.
Per trasformarli in vellutata, invece, ho utilizzato il nuovo frullatore elettrico Iridea rosso mela che fa parte della nuova ampia gamma di piccoli elettrodomestici Tognana dal look retrò e accattivante.
Dotato di 2 velocità di funzionamento con funzione Pulse, il frullatore elettrico Iridea presenta inoltre una chiusura di sicurezza e piedini antiscivolo con ventosa, per un articolo affidabile e compatto, adatto anche per piccoli spazi.
Gli ortaggi ancora caldi possono essere frullati subito e in maniera eccellente grazie alle potenti 4 lame tritaghiaccio perfette per tritare qualsiasi ingrediente, e alla caraffa graduata in vetro da 0,8 L.
Per la scelta della mug in cui servire il cappuccino salato alla zucca, ho optato per Costantin color ocra, caratterizzata da un effetto pepato e un aspetto senza tempo, che la rendono adatta a qualsiasi abbinamento, dal più classico al più contemporaneo.


Non ti resta che stupire famiglia e amici con il tuo sorprendente e gustoso cappuccino salato alla zucca!
Scopri tutti i nuovi elettrodomestici della linea Iridea: tostapane, friggitrice ad aria, bilancia, montalatte e molto altro, tutti caratterizzati da praticità e linee vintage in due varianti di colore!
Dettagli
- Preparazione: 00:20
- Cottura: 00:15
- Cucina: creativa
- Dosi per: 4
Ingredienti
- 250 g di zucca già pulita
- 150 ml di panna fresca non zuccherata
- 3 patate medie
- 2 cipollotti
- noce moscata
- rosmarino fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- per la crema al formaggio: 200 g di robiola, 200 ml di panna fresca
- per decorare: anice stellato e mandorle tostate
Preparazione
- 1Raccogli la zucca, le patate e i cipollotti puliti e a pezzetti in una casseruola con un filo di olio, quindi fai dorare su fuoco vivace mescolando.
- 2Aggiusta di sale, aggiungi una grattugiata di noce moscata, rosmarino fresco e copri con dell'acqua a filo. Porta a bollore e fai cuocere per una quindicina di minuti fin quando gli ortaggi non risulteranno ben cotti.
- 3Trasferisci le verdure nel boccale del frullatore e frulla in modo da ottenere una purea. Eventualmente correggi la densità aggiungendo acqua del fondo di cottura. Poi aggiungi la panna e frulla brevemente.
- 4Fai la crema al formaggio: in una ciotola amalgama la robiola alla panna in modo da ottenere una crema sostenuta.
- 5Distribuisci la vellutata alla zucca in 4 mug, completa con la crema alla robiola e decora con le mandorle tostate, qualche stella di anice e una spolverata di noce moscata. Servi immediatamente.