Loading
Ricetta dei burger buns

Burger Buns – la ricetta per panini morbidissimi

I burger buns sono soffici panini pensati appositamente per gli hamburger. Se come me non amate la consistenza di quelli in commercio, che si disfano completamente mentre li state per addentare, questa ricetta fa al caso vostro.

Un impasto diretto, semplice, con cui ottenere degli ottimi buns. Il lavoro sarà facilitato se possedete una rostiera Diamantea Tognana, che con il suo coperchio bombato in dotazione diventa una sorta di cella di lievitazione, utile fin dal momento del riposo delle pagnotte.

 

I bordi alti della rostiera, inoltre, contribuiscono al mantenimento dell’umidità dell’impasto durante la cottura in forno, per un risultato finale sofficissimo. Non vi resta che provarla, sfornare i vostri panini e farcirli nel modo che preferite – come ad esempio un succoso hamburger di tacchino ripieno di formaggio cheddar.

Tradizionalmente la calotta dei buns è arricchita da semini di sesamo. Nella versione che vi propongo di seguito ho diversificato i panini con vari tipi di semi: di papavero, di zucca, di girasole, di canapa, di sesamo e di lino. Insomma, delle alternative per tutti i gusti, belle da vedere e sfiziose da mangiare.

 

Burger buns fatti in casa

Per portare in tavola i miei buns ho usato il tagliere tondo della linea Show Plate che vedete in foto, carinissimo e rustico, perfetto per la specifica tipologia di pane.

Siete pronti a mettere le mani in pasta?

 

Dettagli

  • Preparazione: 02:20
  • Cottura: 00:30
  • Cucina: Americana
  • Dosi per: 6

Ingredienti

  • 800 g di farina tipo 0
  • 250 ml di latte
  • 250 ml di acqua
  • 50 g di burro morbido
  • 1 bustina di lievito di birra secco attivo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 9 g di sale fino
  • Semi misti per decorare
  • olio di semi + 1 albume per spennellare

Preparazione

  • 1Miscelate il lievito alla farina, insieme allo zucchero. Versate gradualmente i liquidi precedentemente miscelati e impastate.
  • 2Aggiungete per ultimo il burro morbido in fiocchi e infine il sale. Impastate fino a ottenere un composto lucido ed elastico. Formate una palla, riponetela in ciotola, coprite con pellicola e fate riposare in luogo riparato per circa un'ora o comunque fino al raddoppio.
  • 3Riprendete l'impasto, capovolgetelo su un piano da lavoro leggermente infarinato e allargatelo con i polpastrelli. Avvolgetelo su se stesso, come ad ottenere un salamino.
  • 4Ricavate porzioni da 150 g l'una, formate delle sfere, pizzicatele sul fondo e sistematele su una leccarda (oppure una teglia) rivestita di carta forno. Spennellate la superficie dei panini con poco olio di semi, coprite con pellicola e fate lievitare per circa un'ora o comunque fino al raddoppio.
  • 5Rimuovete la pellicola, spennellate i panini con poco albume e cospargete la calotta di semi (sesamo, zucca, girasole, canapa...). Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti monitorando il livello di doratura. Sfornate, fate raffreddare i buns su una gratella coperti da uno strofinaccio.